|
|
Finalista fra i progetti dei CasaClima Awards - Premio del Pubblico 2016
|
|
|
|
|
Cemento, vetro e legno trasformano la struttura preesistente
|
|
|
|
|
Fusione di epoche nella ex-sala d’attesa di I classe della Stazione di Santa Maria Novella
|
|
|
|
|
Un alloggio flessibile e luminoso in un edificio settencentesco di Albissola Marina
|
|
|
|
|
Format originale, mix di vari elementi, in cui caffè e cibo sono i protagonisti
|
|
|
|
|
Atmosfera 'vintage-chic' per una fuga nel tempo fra silenzio e bellezza
|
|
|
|
|
Elementi grezzi, sinceri, esaltati nella loro espressione più autentica
|
|
|
|
|
La nuova sede nell’edificio Porta Volta Fondazione Feltrinelli
|
|
|
|
|
Il 'riempimento' di un vuoto generato da un edificio crollato a firma del Gruppo Vid’A
|
|
|
|
|
Un'architettura immersa in un’oasi naturalistica da vivere tutto l'anno
|
|
|
|
|
Un appartamento degli anni '70 ristrutturato a misura d'uomo
|
|
|
|
|
Il concept della leggerezza tradotto in uno spazio oscillante ed etereo
|
|
|
|
|
A Milano il primo flagship store del brand femminile
|
|
|
|
|
Spazi fluidi e razionali dialogano con i rigorosi caratteri rinascimentali
|
|
|
|
|
Una cucina ricamata al servizio dello Chef stellato Luigi Taglienti
|
|
|
|
|
Spazi che siano luoghi di confronto, cultura e flessibilita`
|
|
|
|
|
Andrew Trotter Studio ridisegna una farmhouse immersa tra gli ulivi secolari
|
|
|
|
|
Luca Zanaroli supera la dicotomia tra spinta verso l’innovazione e legame con la tradizione
|
|
|
|
|
Una cucina circolare a tutti gli effetti, con le radici e la voglia di 'crescere'
|
|
|
|
|
Ospitalità all'insegna di stile ed eccellenza made in Italy firmate Marco Piva
|
|
|