|
|
Una casa con due facce come due lati di una stessa medaglia
|
|
|
|
|
Ascolto del luogo e lettura dei segni del territorio come chiave dell'intervento
|
|
|
|
|
Una parete gialla bucata da un cerchio come elemento qualificante
|
|
|
|
|
Lo studio Special Project Venediktov gioca con il colore e con la luce naturale
|
|
|
|
|
Un percorso di narrazione, di luce e dinamicità firmato Migliore + Servetto
|
|
|
|
|
Il progetto di Gian Marco Cannavicci riporta in luce l'autenticità del fabbricato
|
|
|
|
|
Bar-ristorante dal design industrial-chic e dall'atmosfera che richiama un bistrot
|
|
|
|
|
Villa Mediterraneo come reinterpretazione della villa romana
|
|
|
|
|
Il nuovo ristorante della famiglia Alajmo all’interno del T Fondaco dei Tedeschi
|
|
|
|
|
Piuarch immagina una boutique come una galleria d'arte
|
|
|
|
|
Baciocchi Associati progetta una reinterpretazione di un ambiente museale
|
|
|
|
|
Un piccolo ristorante Sushi Fusion firmato Roberto Mercoldi Architecture
|
|
|
|
|
Neri&Hu recuperano il fascino e la magia che un tempo erano associati all'automobile
|
|
|
|
|
Un’abitazione capace di adattarsi ai diversi momenti della giornata
|
|
|
|
|
Il filo conduttore dell’intera rivisitazione è uno stile vintage internazionale
|
|
|
|
|
Lo studio DP Design rinnova l'esperienza della visione per i più piccoli
|
|
|
|
|
Sapore vintage e materiali naturali per rispettare l’atmosfera del luogo e la tradizioni locali
|
|
|
|
|
Un ristorante che unisce il fascino del design alla storia millenaria
|
|
|
|
|
Un vecchio magazzino trasformato nella seconda casa della maison
|
|
|
|
|
Il recupero di un appartamento in un fabbricato del 1500
|
|
|