|
|
Fusione tra paesaggio e costruito nel progetto di Salvo Puleo
|
|
|
|
|
Il primo lifestyle hotel d'Europa in una cornice underground
|
|
|
|
|
Un percorso fluido e continuo per poter ammirare le bellezze preesistenti
|
|
|
|
|
A pochi passi da Mantova l'intervento di Giulia Prandi e Luigi Botturi
|
|
|
|
|
Una architettura pensata e realizzata per essere fondale e luogo scenografico
|
|
|
|
|
Michelangelo Olivieri segue i dettami della natura e dell’efficienza energetica
|
|
|
|
|
Oltre 5.000 strisce di tessuto multicolore creano uno spazio emozionale
|
|
|
|
|
Antonello Russo e Paola Albanese optano per una distribuzione a pettine degli spazi
|
|
|
|
|
Balla | Calvagna crea dimore minime per un'immersione totale nel paesaggio etneo
|
|
|
|
|
Baciocchi Associati aggiunge il suo tocco creativo alle suggestioni dell'antico
|
|
|
|
|
Una dolce liaison tra passato e presente, antichità e modernità, storia e charme
|
|
|
|
|
Claudia Pelizzari interior design punta tutto sul rivestimento
|
|
|
|
|
Una costruzione 'sostenibile' e ad elevato comfort abitativo
|
|
|
|
|
Il restyling firmato studio Tamat al piano nobile di un palazzo signorile
|
|
|
|
|
L'equilibrio fra sapore antico, design e illuminotecnica
|
|
|
|
|
La ristrutturazione di un appartamento al piano nobile di una palazzina anni ’30
|
|
|
|
|
Qual è il ruolo della “stanza” nei confronti del paesaggio?
|
|
|
|
|
Ristrutturazione e riqualificazione energetica di due edifici annessi
|
|
|
|
|
Officina Abitare riprogetta la tenuta preservandone il sapore antico
|
|
|
|
|
La passione per il cibo orientale si coniuga con l’amore per la tradizione
|
|
|