extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

SO Milano: shopping experience dall'atmosfera 'retrofuturista'
Uno spazio pensato per ospitare i linguaggi sfaccettati della moda contemporanea
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/09/2016 – Lo studio aretino Baciocchi Associati ha sviluppato per SO Milano un progetto dinamico, in cui design e comunicazione si muovono in simbiosi nello spazio per offrire al visitatore una esperienza unica e ogni volta diversa.

SO Milano è uno spazio pensato per ospitare i linguaggi sfaccettati della moda contemporanea. Ha aperto a Piazza Risorgimento, nel cuore della città, dove abitano tradizione e cultura milanese, a poca distanza dal quartiere dello shopping.

Un progetto di retail alternativo: un contenitore dinamico concepito per accogliere la filosofia del mutamento quale sintesi dell’esperienza contemporanea. Invece di frammentarsi in corner, come accade negli spazi commerciali tradizionali, la sua narrazione si sviluppa nel tempo e si dispiega su un calendario emozionale cadenzato da una serie di episodi, che vedrà alternarsi le voci più originali - tra fashion designer e creativi - del panorama internazionale.

Tutti gli elementi del grande ambiente sono stati pensati e disegnati per ospitare le collezioni dei brand che vivranno a rotazione questo spazio. Per soddisfare le richieste della committenza è stato privilegiato un approccio progettuale dove estetica e funzionalità hanno lavorato insieme per rendere unico ogni dettaglio e facilitare le operazioni di routine.

L'atmosfera è retrofuturista, ma estremamente sofisticata.
Il progetto inizia dalla facciata, una elegante architettura milanese sulla quale sono state impresse sfere di metallo cangiante con inciso il logo della boutique. La notte le sfere illuminano l'architettura in modo rigoroso e suggestivo. L'elegante geometria della sfera viene ripresa all'interno dello spazio e trasformata in elemento scultoreo al quale viene data la funzione di espositore: tutte le sfere sono aperte nella parte superiore e nell’interno cromato ospitano i capi appesi, in alcune di queste la metà inferiore diventa superficie di appoggio per gli accessori. Le grandi sfere si dispongono con rigore sulla superficie di oltre 300 mq in un ambiente caratterizzato da un sofisticato dialogo tra sfumature di verde e grigio, su pavimenti e pareti illuminati da lampade minimali. Domina la scena una lunga parete decorata con una composizione di carta bianca realizzata a mano e impreziosita da materici rami in bronzo ai quali vengono appesi i capi. I banchi in alluminio, dai profili squadrati ed essenziali, e l’importante banco cassa, in alluminio e balze in specchio, sono perfetti esempi di design contemporaneo dal sapore retrofuturista, reso ancora più marcato da un monitor a nastro. 

SO Milano offre al visitatore una piattaforma sperimentale e immersiva, che elevi la shopping experience a momento conoscitivo: non solo prodotti in vendita, ma storytelling. “Questo progetto nasce dal desiderio di condividere un sogno: dare vita a un format inedito dall’ésprit internazionale nella città che amiamo, che abbracci la moda nella sua molteplicità e indichi un nuovo modo di frequentarla” - dicono Aldo Carpinteri e Giordano Ollari, fondatori di SO Milano.


  Scheda progetto: SO Milano
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto
Agostino Osio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.08.2025
La casa unifamiliare di MIDE Architetti: rigore architettonico e dialogo con la natura
30.07.2025
Dentro una casa firmata Mario Botta, riletta da m2atelier
30.07.2025
Un restauro poetico restituisce vita a una Masseria di Polignano
le altre news

  Scheda progetto:
Baciocchi Associati

SO Milano

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata