extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La stanza di Gio: la mansarda diventa camera da letto
Stefano Viganò recupera uno spazio dove dormire, studiare e rilassarsi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/09/2016 - A Sondrio l'architetto lombardo Stefano Viganò ha trasformato una mansarda in camera da letto, recuperando uno spazio unico nel quale dormire, studiare e rilassarsi, oggi come in futuro, quando le esigenze saranno diverse e l’ambiente diventerà studio o camera per gli ospiti. 

Lo spazio de La stanza di Gio è stato completamente ripensato a partire dalla ricerca di una maggiore luminosità. Il letto scompare sotto i pannelli di un mobile contenitore e, in un attimo, la stanza viene percepita come uno studio o ambiente per lo svago.

"Cuore del progetto è la pedana: - spiega Stefano - un unico elemento che è all’occasione spazio per dormire, per giocare, per rilassarsi, per studiare, nonché contenitore; multifunzionale, è stato concepito come un volume bianco con un piano superiore costituito da pannelli di legno di differenti dimensioni e essenze (noce, ciliegio, rovere) che nascondono dei contenitori e il letto. Spostando quattro pannelli si scopre il letto che sfrutta la stessa pedana come comodino; spostandone altri si accede a dei cassettoni capaci di contenere il cambio stagionale. Altre ante danno invece accesso ai vani per i libri, i giochi e altri piccoli oggetti"
 

A completare il tutto, la progettazione di una testata letto volta a contenere una rete aggiuntiva e i pannelli rimossi, e un’armadiatura che svolge la funzione sia di contenitore sia di parapetto della scala di accesso alla stanza. L'uso del legno e dell'intonaco bianco si combina all'audacia del verde ottanio, scelta per una delle pareti, e all'ironia di un fenicottero rosa che fa capolino.


 

  Scheda progetto: La stanza di Gio
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Stefano Viganò
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Stefano Viganò

La stanza di Gio

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata