|
|
Ospitalità all'insegna di stile ed eccellenza made in Italy firmate Marco Piva
|
|
|
|
|
MARGStudio firma uno spazio di tradizione che muta nel tempo
|
|
|
|
|
ZPZ Partners crea uno scenario bianco monocromatico e polimaterico
|
|
|
|
|
CMT architetti interviene all’interno di una palazzina dei primi dell’800
|
|
|
|
|
Fabio Fantolino firma uno spazio in equilibrio tra brutalità e raffinatezza
|
|
|
|
|
Una storia di ospitalità in collaborazione con il programma Welcome di Lago
|
|
|
|
|
Un laboratorio artigianale, digitale, artistico e culturale by MTMA
|
|
|
|
|
Gli spazi progettati in funzione di pure esperienze sensoriali
|
|
|
|
|
Aidlin Darling Design crea il rifugio spirituale per l'Università di Standford
|
|
|
|
|
Un radicale cambiamento di planimetria con adeguamento distributivo
|
|
|
|
|
Continuo dialogo interno-esterno alla ricerca di respiro e libertà
|
|
|
|
|
Planair studio opta per la massima ottimizzazione degli spazi
|
|
|
|
|
Due registri paralleli: uno quasi filologico e l'altro assolutamente contemporaneo
|
|
|
|
|
Un progetto a più mani firmato dai fratelli architetti Mauro e Matteo Soddu
|
|
|
|
|
Una relazione diretta, visiva e fisica, con il paesaggio trevigiano circostante
|
|
|
|
|
Ortelli architetti opta per travi a vista, parquet intarsiati, mobili d’epoca e pezzi di design
|
|
|
|
|
Il concept è basato su mantenimento ed enfatizzazione dell’asse longitudinale
|
|
|
|
|
Il locale firmato Visioni Atelier ai piedi dello storico Palazzo della Ragione
|
|
|
|
|
Un'importante ricerca sui cromatismi, sulla matericità e sui contrasti
|
|
|
|
|
Uno spazio efficiente e flessibile, adattabile alle diverse esigenze abitative
|
|
|