Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Masseria Potenti: un viaggio a ritroso nel tempo
Un sogno familiare fatto di umanità, cibo, sapori, profumi e odori della Puglia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/09/2016 - La Masseria Potenti è il frutto di un progetto familiare, realizzata integralmente da Maria Grazia Di Lauro e Paolo Tommasino, senza l'aiuto di alcun architetto, ma secondo gusto personale e cercando di discostarsi il meno possibile dall'originale struttura.

A 2 km da Manduria (TA), con un’estensione di circa 150 Ettari la Masseria Potenti è oggi struttura ricettiva e azienda agricola, produttrice di olio extra vergine e vino. I materiali sono tutti locali, tufo bianco, mattonelle antiche e chianche si ritrovano in tutti gli alloggi.

Ce la descrive così Chiara Tommasino, figlia dei proprietari:
“Basta varcare la porta dell’entrata principale per fare un viaggio a ritroso nel tempo. Qui il tempo sembra essersi fermato all’ombra di foreste di fichi d’india e di ulivi secolari. La luce è bianca, calda, diffusa, rincuorante e penetrante quasi volesse avvolgere il visitatore e accompagnarlo nel suo viaggio. L’aria profuma d’arancio e il silenzio e il vento le fanno da padroni assieme alla natura selvaggia che degrada verso il mare. Un mare limpidissimo e cristallino, lo Jonio, circondato da dune sabbiose ricoperte di timo e rosmarino selvatico.

Risalente al 1200, oggi la Masseria Potenti, ribattezzata dalla gente del luogo la 'Masseria delle donne' è la realizzazione di un sogno familiare, un’isola felice dove la proprietaria con il suo affiatatissimo team di sole donne, gestisce la Masseria.

Maria Grazia, manduriana d’origine e milanese d’adozione, dieci anni fa, realizza il suo sogno di tornare nella sua terra di origine e creare un luogo dove accompagnare i suoi ospiti in un viaggio extrasensoriale, fatto di umanità, di cibo, sapori, profumi e odori della sua amata terra. Per questo mette da parte la sua laurea in legge ed una pur amata vita milanese, dedicandosi anima e corpo al suo progetto.

La Masseria Potenti offre ai suoi ospiti la possibilità di conoscere una Puglia autentica, non solo perché l’ospite è accolto da un luogo che è stato concepito nel rispetto della sua storia, con cura attenta dei materiali e cercando di recuperare tutti i suoi spazi originari, ma anche perché conserva un ambiente familiare, unico, fatto di ospitalità, di anima e storie legate alla forte personalità della proprietaria. Maria Grazia è dietro ad ogni più piccolo dettaglio: dalla scelta dei fiori sulla tavola alla selezione delle lenzuola, ricavate dagli antichi tessuti di corredo al telaio, alle soffici torte sfornate ogni mattina e pronte per essere servite a colazione.

Tufo bianco, calce, muretti a secco, vecchie cementine e natura incontaminata fanno il resto lasciando che il visitatore si perda nella natura selvaggia di Puglia.
L'arredo è vocato all'estrema cura del particolare, con oggetti accumulati nel tempo tra Milano e la Francia insieme a tutti quelli antichi di famiglia.
Originariamente l'idea dei proprietari era quella di creare un posto, aperto agli amici dove riposarsi una volta in pensione, ma già a partire dalla prima estate, non c'era più spazio per gli amici degli amici ed è così che tutto è cominciato”.


  Scheda progetto: Masseria Potenti
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Chiara Tommasino
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Masseria Potenti

Masseria Potenti

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata