Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Iraci Architetti per il Ramo d'Aria alle pendici dell'Etna
Un gioco di contrasti per esaltare il preesistente assecondando lo spirito del luogo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/09/2016 - Dopo lo Zash Country Boutique Hotel, Iraci Architetti firma Ramo d'Aria Country Hotel ad Altarello, una frazione di Giarre, in Sicilia.
L’incombenza dell’Etna e la trasparenza del mare sono i due forti contrasti che uniscono tutti i microterritori di questo splendido versante della Sicilia. Qui 'la terra cambia da palmo a palmo', come dicono le genti dell’Etna: la nuda sciara lavica convive con coltivazioni intense e spontanee, nei suoli aspri e selvaggi rivivono architetture rurali insieme a poderosi esempi di sovrapposizioni culturali. Gli antichi miti e le varie dominazioni dei greci, romani, arabi, normanni e spagnoli, definiscono un territorio sorprendentemente ricco da scoprire, dove ogni cosa è sintetizzata e reinterpretata.

I progettisti ci descrivono così il progetto.
“É qui che la possibilità di un placido respiro, tipico degli hotel immersi nel verde, si può vivere in tutta la sua naturalezza. C'è un senso di agio e comodità che incontra il gusto contemporaneo in una calda atmosfera agreste. Poche camere e tanti agrumi intorno. Quel ramo d'aria mediterranea che guarda al mare e sente l'Etna è per i viaggiatori che non cercano servizi superflui, ma l'autenticità dell'esperienza.
Il progetto tende ad esaltare il preesistente assecondando lo spirito del luogo, una casa di campagna.

L’intervento architettonico è tutto giocato sui contrasti.
Le tracce del passato, gli intonaci polverosi, le murature a secco in pietra lavica, i legni del palmento sono in equilibrio con volumi puri e razionali che, aggiunti per assecondare le esigenze contemporanee, rendono, allo stesso tempo, questi luoghi ancora vivi.
L’obiettivo era fare in modo che in ogni momento, in ogni punto della struttura e ad ogni sguardo le aggiunte contemporanee fossero perfettamente riconoscibili, per permettere al visitatore di 'sottrarle' immediatamente e poter cogliere l’essenza di quei luoghi”.  


  Scheda progetto: Ramo d’Aria Country Hotel
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto
Alfio Garozzo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
iraci architetti

Ramo d’Aria Country Hotel

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata