Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La casa unifamiliare sulle colline di Gubbio by Menichetti+Caldarelli
Proiettare lo spazio interno verso l’esterno, in continuità formale e funzionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/09/2016 - Lo studio Menichetti+Caldarelli ha di recente completato una casa unifamiliare, sulle colline di Gubbio, immersa nel verde del bosco circostante. 
Il vecchio edificio è stato sostituito con una nuova architettura, distribuita su un unico livello.
Il corpo a pianta rettangolare viene suddiviso in due porzioni parallele dove trovano spazio rispettivamente la zona giorno e notte.

Le funzioni dell’abitare si succedono in maniera libera, il blocco centrale della zona giorno circondato da mobili contenitori nasconde la piccola cantina e la lavanderia. 
Il progetto ha puntato sul proiettare lo spazio interno verso l’esterno, in continuità formale e funzionale.

Le due aree vengono diaframmate da due corti unite da un braccio centrale che guarda verso il giardino dell’atrio interno.Una vasca d’acqua riflette la campagna intorno.


  Scheda progetto: Casa sulla collina
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto
Paolo Tosti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
MENICHETTI+CALDARELLI

Casa sulla collina

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata