|
|
La futura nuova icona della città è firmata Libeskind
|
|
|
|
|
Il progetto porta la firma di Joachim Hauser
|
|
|
|
|
Una geometria elementare firmata da Christopherchris Pty Ltd
|
|
|
|
|
Il progetto è di Richard Rogers e Vidal y Arquitectos
|
|
|
|
|
Uno spazio di connessione tra campus e comunità firmato OMA
|
|
|
|
|
Il progetto porta la firma dell’architetto Stefano Boeri
|
|
|
|
|
Un cubo in acciaio e legno immerso nella natura del parco urbano di Anyang
|
|
|
|
|
Il progetto porta la firma dello studio bak Arquitectos
|
|
|
|
|
Il progetto è firmato da Hadi Simaan ed Etienne Tricaud
|
|
|
|
|
Lo studio SOM firma una torre composta da otto cilindri
|
|
|
|
|
Vasconi disegna onde sinusoidali emesse dal cervello
|
|
|
|
|
Una enorme tenda trasparente ospita una città al coperto
|
|
|
|
|
Progetto definitivo affidato al vincitore del concorso Nicolin
|
|
|
|
|
Il progetto è firmato da Philippe Chaix e Jean Paul Morel
|
|
|
|
|
RUR Architecture firma il progetto della “O14 Tower”
|
|
|
|
|
Il masterplan porta la firma di Massimo Roj di Progetto CMR
|
|
|
|
|
Un enorme tronco di cono in calcestruzzo poggia su una base quadrata
|
|
|
|
|
Ispirata ad un’onda in movimento la struttura è firmata Zaha Hadid
|
|
|
|
|
Museo mediterraneo dell’arte nuragica e dell’arte contemporanea
|
|
|
|
|
Mayne firma un grattacielo alto quasi quanto la Torre Eiffel
|
|
|