SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il progetto per il Seoul National University Museum
Uno spazio di connessione tra campus e comunità firmato OMA
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/12/2006 – Il progetto per il National University Museum di Seoul, realizzato nel 2005, porta la firma di Rem Koolhaas, l’architetto alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA).

La struttura è stata concepita come spazio di connessione tra il campus universitario e la comunità.

L’operazione di connessione si ottiene mediante un taglio effettuato attraverso l’involucro principale della struttura. In tal maniera si apre un passaggio pedonale verso il campus.
La circolazione di massa generata da tale operazione è modulata dal percorso pedonale stesso nonché dalla topografia del sito.
Come risultato si ottiene una struttura a sbalzo in acciaio sostenuta dal nucleo in calcestruzzo dell’edificio.

La circolazione all’interno dell’edificio avviene lungo la continuazione di questo blocco. Il percorso pedonale si biforca e prosegue verso l’interno seguendo un andamento a spirale.

Una volta dentro l’edificio, la circolazione è organizzata in modo da consentire l’accesso diretto alle quattro aree principali: spazi espositivi, spazi riservati alla formazione, biblioteca ed amministrazione.

Spazi didattici, sala lettura ed auditorium traggono uno strategico vantaggio dalla pendenza creata all’interno dal taglio nella struttura. Si creano infatti comodi posti a sedere distribuiti a rampa.
La biblioteca occupa il nucleo strutturale dell’edificio, mentre lo spazio espositivo è sistemato al livello più alto.

  Scheda progetto: Seoul National University Museum
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rem Koolhaas/O.M.A.

Seoul National University Museum

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata