15/12/2006 - Otto volumi cilindrici delineati da una struttura in filigrana a spirale daranno presto forma ad una nuova icona sulla Sheikh Zayed Road di Dubai, negli Emirati Arabi. Si tratta della Al Sharq Tower, un grattacielo ad uso residenziale disegnato dallo studio di Chicago Skidmore, Owings & Merrill (SOM). Il via ai lavori è previsto in aprile 2007. Lo ha annunciato nei giorni scorsi Al Sharq Investment, società immobiliare di Dubai.
Con i suoi 100 piani distribuiti su un’altezza complessiva di 360 metri, Al Sharq Tower sarà il grattacielo più alto di Sheikh Zayed Road.
Destinato a sorgere nel cuore del quartiere d’affari di Dubai, il nuovo edificio ospiterà 268 lussuosi appartamenti, i cui residenti avranno a disposizione cinema, una stazione termale, un centro benessere, sale ricevimento, aree per i bambini, un day care center, una biblioteca ed un parcheggio con 800 posti auto all’interno del quale le auto saranno sistemate e riprese attraverso un sofisticato sistema computerizzato.
Al fine di assicurare a tutte le unità abitative una vista panoramica sulla città , il primo piano residenziale è stato immaginato ad un’altezza di 40 metri dal pian terreno.
Al Sharq Tower rientra nell’ambito del più ampio intervento promosso da Al Sharq Investment - del valore complessivo di 1,2 miliardi di dollari - che prevede la realizzazione nella capitale degli Emirati Arabi di sei ambiziosi progetti.
“I nostri progetti – commenta il presidente della Al Sharq Investment Ali bin Suleiman Al Shehri – sono identificati da un design altamente stilizzato, e sono orgoglioso di esprimere la nostra visione creativa di Dubai, una città che si conferma incubatrice di innovazione, all’interno della quale si possono affermare standard di vita non sistematici”.
Oltre la torre residenziale firmata dallo studio SOM, l’ambizioso intervento promosso dalla società Al Sharq Investment prevede la realizzazione entro dicembre 2009 di un hotel di lusso, il “W Dubai – The Palm”, per il quale è prevista una spesa di 180 milioni di dollari.
Rientrano nello stesso programma due torri ad uso commerciale, Rawasi Tower e Nadra Tower.
La prima sorgerĂ a settembre 2009 su 35 piani di altezza per una supeficie complessiva di oltre 58mila metri quadrati; Nadra Tower sorgerĂ invece a settembre del 2008 e si svilupperĂ su 30 piani di altezza.
Ulteriore ambizioso progetto previsto all’interno dello stesso intervento è l’Aqua Dunya Resort, un complesso di oltre 60mila metri quadrati che ospiterà un centro termale, 1600 appartamenti, hotel e ristoranti.
L’ultimazione dei lavori per Al Sharq Tower – per i quali è prevista una spesa di 140 milioni di dollari - è attesa per settembre 2009.
|