|
|
La rivoluzione creativa dei Magazzini MAS all’Esquilino è firmata da Studio Kami Architects con un progetto che unisce natura, tecnologia e sostenibilità
|
|
|
|
|
Lo studio vince il concorso per la progettazione di un nuovo fulcro culturale che si ispira alle ricerche di Tesla sui campi magnetici e sul trasferimento di energia senza fili
|
|
|
|
|
Un’opera di C+S Architects che unisce design, memoria storica e sostenibilità per creare una scuola NZEB immersa nel parco di Villa Paglia
|
|
|
|
|
“Un progetto che promuove il dialogo, l’apprendimento e l’integrazione tra scuola, natura e comunità”
|
|
|
|
|
Al Senato il nuovo disegno di legge sostenuto da IN/Arch per promuovere la qualità architettonica e disciplinare i processi di progettazione nel nostro Paese
|
|
|
|
|
De Montel - Terme Milano, nelle ex-scuderie degli anni ’20, è uno dei più significativi interventi di riqualificazione conservativa di Milano
|
|
|
|
|
Il complesso duecentesco esteso su 12mila mq, di cui 8.500 di area verde, sarà trasformato in uno studentato e in residenze nella natura dedicate a persone fragili
|
|
|
|
|
Mama Shelter Lake Como aprirà a metà 2026 e porterà la sua energia unica e la sua personalità esuberante sulle sponde del Lario
|
|
|
|
|
Scuola Victory è il progetto di recupero firmato Studio Rossettini Architettura: legno, cemento e mattone faccia vista compongono un nuovo tassello per la riqualificazione del quartiere Arcella
|
|
|
|
|
Uno spazio pubblico flessibile e multifunzionale votato all’inclusione sociale
|
|
|
|
|
Frida Escobedo è la prima donna a progettare un’ala in 154 anni di storia del Metropolitan Museum of Art di New York
|
|
|
|
|
Il Jawaher Boston Medical District di BEEAH sarà un'infrastruttura all'avanguardia, aperta, coesa e sostenibile in cui la natura svolgerà un ruolo fondamentale e terapeutico
|
|
|
|
|
Presentato il progetto per la stazione di Bari Centrale. “Boeri interpreta al meglio la nostra idea di connessione e mobilità”
|
|
|
|
|
Il progetto, firmato dalla società di Progetto CMR, sarà un edificio NZEB (Nearly Zero Energy). Fine cantiere entro i primi mesi del 2026
|
|
|
|
|
Il boutique hotel, progettato dallo studio italiano Giò Forma sulle rovine della stazione ferroviaria, fonde design contemporaneo e patrimonio nabateo
|
|
|
|
|
Innovazione e natura si incontrano nella nuova mensa aziendale firmata Carlo Ratti, tra pavimenti in bucce di pomodoro e paesaggi firmati Paolo Pejrone
|
|
|
|
|
"Feelin’ Frosty But Still Hot", l’istallazione luminosa firmata dall’artista pop portavoce di temi come l’amore, il consumismo e la cultura pop nell’era dei social media
|
|
|
|
|
Il progetto di facchinelli daboit saviane crea un volume sospeso su quattro nuclei che genera uno spazio coperto in diretta continuità tra interno ed esterno
|
|
|
|
|
I premi alla ceramica spagnola utilizzata in opere di architettura e interior design
|
|
|
|
|
Mario Cucinella Architects firma un tassello della Grande Brera, un pezzo di città dentro la città con nuovi spazi espositivi dedicati all’arte moderna e contemporanea
|
|
|