MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
Un ecosistema urbano in cui architettura, paesaggio e benessere concorrono a definire una nuova idea di campus
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL NUOVO CAMPUS UNIVERSITARIO DI CHIETI SARÀ FIRMATO MARIO CUCINELLA ARCHITECTS
20/05/2025 - Sarà MCA – Mario Cucinella Architects, alla guida di un raggruppamento multidisciplinare, a progettare il nuovo Polo universitario dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, nell’area ex-Villaggio Mediterraneo, adiacente all’attuale sede del Rettorato. Un campus che non è solo un luogo di studio, ma uno spazio vivo in cui si intrecciano didattica, relazioni, servizi e natura.

Il progetto nasce dall’esigenza di ampliare gli spazi destinati all’istruzione e al lavoro, offrendo un ambiente integrato e contemporaneo in cui architettura, paesaggio e benessere concorrono a definire una nuova idea di campus: inclusivo, sostenibile e aperto al futuro. Il complesso prevede un auditorium da 500 posti, uffici per circa 200 persone, tre aule didattiche, un anfiteatro naturale, spazi dedicati al benessere – palestra, asilo nido, aree relax – e due parcheggi interrati, immersi in un sistema di connessioni verdi e percorsi condivisi. Un progetto che vale un investimento complessivo di oltre 64 milioni di euro, la cui progettazione, al termine di una gara gestita da AREACOM, è stata affidata alla “RTI Mario Cucinella Architects Surl - iDEAS - Tekser - LAP architettura s.r.l. s.t.p. - PARCNOUVEAU STP SRL - GAE Engineering - ambiente s.p.a. - CFA SRL General Contractor”.
 
Pensato come un ecosistema urbano, il nuovo campus si articola in cinque edifici tra loro connessi, capaci di dialogare con la morfologia del terreno e con il paesaggio circostante. La struttura favorisce la permeabilità, la luce naturale e la relazione tra interno ed esterno, in linea con una visione rigenerativa dell’architettura.
Il campus di Chieti sarà uno spazio progettato per accogliere le trasformazioni della società, mettendo al centro la persona, la comunità accademica e il territorio.
 
L’architetto Mario Cucinella, fondatore dello studio MCA - Mario Cucinella Architects, ha commentato: “È importante che il mondo dell’arte e del design dialoghi intensamente con quello della formazione e dell’educazione. Anche attraverso l’architettura, con cui ci interfacciamo tutti i giorni - ad esempio recandoci in Università a studiare - dobbiamo aiutare i nostri ragazzi a sviluppare di più l’immaginazione, per costruire grazie alla loro energia una visione più creativa del futuro”.
 

  Scheda progetto: Nuovo Polo universitario dell’Università “Gabriele d’Annunzio”
MCA Visual
Vedi Scheda Progetto
GDA-V
Vedi Scheda Progetto
GDA-V
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Nuovo Polo universitario dell’Università “Gabriele d’Annunzio”

 NEWS CONCORSI
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata