Warli

Nuova D180

Flow

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
Un appartamento di 70 mq si trasforma in un rifugio contemporaneo dai toni polverosi e texture materiche, ispirato alle atmosfere costiere del Sud
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MEDITERRANEO A BOLOGNA: IL RESTYLING DI CASA FLORA
12/05/2025 - Un piccolo appartamento bolognese, situato in una palazzina anonima, diventa un manifesto di essenzialità luminosa e ricerca materica grazie al progetto congiunto dello studio LAMBER + LAMBER e dell’interior designer Jessica Pinotti.
La ristrutturazione di questo bilocale di 70 mq ha puntato tutto su un’estetica naturale, fatta di finiture artigianali, tonalità ispirate alla terra e un uso sapiente della luce, dove il bianco dominante di pareti e pavimenti in resina cementizia fa da sfondo a tocchi di verde oliva, rosa cipria e accenti terrosi.

Il layout dell’appartamento resta fedele all’impianto originario, ma è stato alleggerito da setti murari superflui e riorganizzato per creare ambienti fluidi e connessi, in cui cucina, pranzo e relax convivono in un unico grande spazio. Qui, elementi d’arredo selezionati e pezzi su misura dialogano in equilibrio tra rigore minimale e vibrazione cromatica.

Il cuore della casa è l’isola cucina, un monolite rivestito in cotto artigianale, che separa e unisce al tempo stesso, diventando protagonista della zona giorno. Le basi verde militare con tende in cotone tono su tono richiamano un’estetica domestica e calda, alleggerita dalla sospensione lineare e dai dettagli in Silestone senza alzatina. A parete, il cotto geometrico e il cemento rosa disegnano un fondale visivo discreto ma ricco di carattere.

L’intervento si distingue anche per la progettazione attenta degli spazi contenitivi: una lunga boiserie color moka parte dalla cucina e si estende nel corridoio, trasformandosi in armadio, dispensa e sgabuzzino nascosto. Questo volume “matrioska” abbraccia lo studio e il bagno, creando una scatola funzionale continua. Sul lato opposto, una cassettiera rosso mattone disegnata su misura accompagna il passaggio verso la zona notte, dove una porta plissettata in due colori segna il confine con la camera padronale.

  Scheda progetto: Casa Flora
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LAMBER + LAMBER

Casa Flora

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata