Consulenza progettisti

Di.Big

Praha


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark
giovedì 26 giugno 2025
Il Grand Palais torna a splendere: Chatillon Architectes firma il più grande restauro della storia del monumento
A Parigi riapre lo storico edificio con nuovi spazi espositivi, ristoranti, accessibilità totale e un'inedita connessione urbana
 + concorsi + risultati + eventi  
giovedì 26 giugno 2025
Cucina Triennale è il nuovo place to be nel cuore verde di Milano
Nel progetto di Luca Cipelletti, l’architettura di Giovanni Muzio incontra la cucina contemporanea di T’a Milano. Un ristorante all day long tra interni d’autore, dehors e giardino, all’interno della Triennale
mercoledì 25 giugno 2025
È quella di Foster + Partners la proposta vincente per il Memoriale di Elisabetta II a Londra
Con la firma di Foster + Partners, Yinka Shonibare e Michel Desvigne, il progetto racconta la storia della sovrana attraverso spazi verdi e un ponte di vetro che diventa emblema di unità
mercoledì 25 giugno 2025
Roma050 – Il futuro di una Metropoli Mondo
Presentati in Campidoglio gli esiti del lavoro diretto da Stefano Boeri finalizzato a delineare una possibile visione per il futuro di Roma
martedì 24 giugno 2025
Western Sydney Airport: il nuovo hub firmato Zaha Hadid Architects
Con un soffitto ligneo fluido e ispirato alla luce australiana, il terminal progettato con COX e Woods Bagot rivoluziona l’idea di aeroporto in Australia
lunedì 23 giugno 2025
Addio ad Arnaldo Pomodoro, scultore della materia e dello spazio
Dalle celebri “Sfere” monumentali al Carapace di Bevagna: la scomparsa di un protagonista del Novecento che ha ridefinito il rapporto tra arte, architettura e città
venerdì 20 giugno 2025
Un hotel di lusso ispirato alla natura in un'isola incontaminata dell'Arabia Saudita
Kengo Kuma firma il St. Regis Red Sea Resort: forme scultoree che emergono dalla sabbia e volumi a spirale come i sistemi corallini dell'oceano
venerdì 20 giugno 2025
Maria Alessandra Segantini scelta per 'Ti racconto in italiano'
Tra i creativi italiani selezionati dal Ministero della Cultura per raccontare l’arte e il design italiano, anche la fondatrice dello studio C+S Architects
giovedì 19 giugno 2025
Torino, ecco come diventerà l’ex sede di Seat Pagine Gialle
Un edificio iconico degli anni ’70 rinasce tra residenze e uffici: così via Saffi cambia volto con il progetto firmato F&F Design Studio
mercoledì 18 giugno 2025
Villa Medici si reinventa: sei suite d’autore e due giardini storici tra arte, design e artigianato d'eccellenza
I team internazionali selezionati tramite un concorso trasformano gli ambienti della storica sede dell’Accademia di Francia a Roma. Un nuovo capitolo di ospitalità prende vita in una delle dimore più iconiche della Capitale
martedì 17 giugno 2025
A Philadelphia il pop-up bar ispirato ad un progetto mai realizzato di Louis Kahn
Dal 20 giugno apre il Frankie’s Summer Club. Il progetto prende ispirazione da un’icona mai costruita: il visionario ampliamento della University of the Arts immaginato da Kahn nel 1964
lunedì 16 giugno 2025
Sull’Appennino Pistoiese il percorso nella natura con opere di Aravena, De Lucchi e Kengo Kuma
Inaugurato OCA, l’itinerario immerso nell'Oasi Dynamo. Arte, architettura e paesaggio si incontrano in un percorso a 900 metri di altitudine che invita alla scoperta e alla contemplazione
venerdì 13 giugno 2025
Il cielo sopra al portego. L’installazione di AMDL CIRCLE
Michele De Lucchi firma una scultura architettonica sospesa in una sala storica di accoglienza dell'Ospedale Civile di Venezia
mercoledì 11 giugno 2025
Il Qatar alla Biennale Architettura 2025. ‘La mia casa è la tua casa’
La mostra, Beyti Beytak, articolata in due sezioni, esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani in Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale
mercoledì 11 giugno 2025
È stata inaugurata Tor Alva, la torre stampata in 3D più alta al mondo
32 colonne intrecciate di cemento svettano per 30 metri di altezza. La torre rimarrà nelle Alpi Svizzere per cinque anni, poi potrà essere smontata e ricostruita altrove
martedì 10 giugno 2025
Un''arca di Noè della viticoltura' nell'entroterra castigliano
Fran Silvestre Arquitectos firma un rifugio contemporaneo per preservare la biodiversità della vite spagnola: un'architettura che si adagia nella geometria del paesaggio
venerdì 6 giugno 2025
Al via il Festival des Cabanes di Villa Medici 2025
Tra architettura e paesaggio, la Quarta edizione torna con cinque creazioni architettoniche inedite. Fino al 29 settembre 2025
giovedì 5 giugno 2025
Pininfarina mostra il futuro dell’energia nucleare alla Biennale Architettura 2025
Il progetto, con Newcleo e Fincantieri, mostra per la prima volta un reattore nucleare di quarta generazione a grandezza naturale con l’obiettivo di ridefinire l’immagine sociale dell’energia nucleare
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


Ridge House


Afternoon Overture


PH Aizpurúa
Cerca tra i 228263 in banca dati
tutti i progetti +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata