MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il Gruppo Molteni arreda il progetto Les Niveaux di Courmayeur
Un complesso di 7 chalet incastonati nelle montagne e rivolti verso le cime innevate del Monte Bianco
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2021 - Il Gruppo Molteni arreda Les Niveaux: un’enclave composta da sette chalet a ridosso del Monte Bianco a meno di cinque minuti dal centro storico di Courmayeur. Le 7 ville sono parte di un borgo residenziale tranquillo e riservato, un luogo unico che offre uno sguardo senza limiti rivolto a un paesaggio mozzafiato.
 
Gli ambienti del progetto creano una connessione con il panorama, e i materiali naturali definiscono un’atmosfera piacevole e rilassante. Tutte le ville sono indipendenti, con locali ampi e luminosi. Le finiture spaziano da lavorazioni del legno secondo la tradizione artigianale locale agli scultorei camini in pietra, tutti diversi tra loro, che fanno capolino sui caratteristici tetti in losa.
 
Gli ambienti sono distribuiti su almeno tre livelli, perfettamente organizzati per assecondare le curve naturali del terreno: tutti i piani, dalla taverna alla mansarda, sono luminosi, incastonati nelle montagne e rivolti verso le cime innevate. Questo continuo gioco di altezze differenti crea un effetto dinamico che non solo connota il borgo, ma garantisce privacy e tranquillità alle abitazioni.

7 chalet nell’aspetto, 7 ville di montagna nell’anima. Les Niveaux definisce un nuovo concetto di lusso, focalizzato sull’unione tra tradizione e design, un borgo dove il fil rouge seguito nella progettazione conferma la discrezione delle costruzioni e il rispetto della natura circostante.
 
Con la direzione artistica di Tecma Solutions e la progettazione dello Studio Risso di Courmayeur, il Gruppo Molteni firma gli arredi interni, studiando per ciascuna villa un arredo tailor made.
Negli spazi interni trovano posto in modo armonioso pezzi iconici delle collezioni Molteni&C | Dada | UniFor tra cui: la cucina VVD, le poltrone D.151.4 e D.154.2 design Gio Ponti e rieditate da Molteni&C, il divano Turner, il tavolo Diamond con le sedie Outline, i tavolini Kew, Domino Next, Hubert, le poltrocine Chelsea, il tappeto Palette e il letto Anton. Il Touch Down Unit design Studio Klass prodotto da UniFor completa l’arredo.


Molteni & C. su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/11/2022
‘Vivere alla Ponti’. Il percorso di riscoperta del maestro del design italiano a cura di Molteni&C
Un progetto nato 10 anni fa, in collaborazione con la famiglia e l’archivio Ponti, per far rivivere i pezzi chiave della casa-manifesto milanese di via Dezza ed altri progetti iconici del grande maestro del 900

13/01/2022
Arredi custom Molteni&C per il nuovo hotel firmato Patricia Urquiola
Ca’ di Dio: un antico rifugio diventa un'accogliente dimora affacciata sulla laguna. Il progetto di restyling è un inno a Venezia e al suo passato

12/11/2021
Molteni&C celebra i 130 anni di Gio Ponti
A partire dal 18 novembre, per quattro giorni, sul sito del brand sarà disponibile il documentario 'Amare Gio Ponti' a cura di Francesca Molteni

09/11/2021
Molteni&C arreda Amabilia
Omaggio alla moda, al design e alla cultura milanese. Arredi su misura e pezzi iconici per il nuovo indirizzo hospitality

07/09/2021
Al Supersalone l'installazione curata da Ron Gilad per Molteni&C
Un interno di un aereo realtà e fantasia: il progetto celebra la poltrona Round D.154.5 di Gio Ponti e la creatività degli anni ‘60

13/05/2021
La sostenibilità secondo Molteni&C.
I progetti 2021 in chiave green. Tra le novità, il nuovo rivestimento ecologico per il sistema di divani Paul

09/05/2021
Molteni&C|Dada rende omaggio a Ignazio Gardella e Carlo Scarpa
Forme, dettagli, palette materiche e cromatiche: il progetto narrativo Mood 2021 si ispira all'insegnamento dei due grandi Maestri

22/04/2021
Molteni&C riedita la poltrona Round disegnata da Gio Ponti nel 1954
Seduta e schienale 'a saponetta' danno vita ad un prodotto inedito per l'epoca. Un nuovo capitolo della Heritage Collection



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
1
2
3
4
5
MOLTENI-&-C.

HUBERT
PALETTE
ANTON
CHELSEA
D.151.4
DOMINO NEXT
DIAMOND
D.154.2
OUTLINE
TURNER

MOLTENI-&-C.

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata