SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla
giovedì 6 novembre 2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
29 padiglioni per studiare, incontrarsi e abitare il campus, tra luce naturale, legno lamellare e giardini terrazzati
 + concorsi + risultati + eventi  
giovedì 6 novembre 2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
Nel Certosa District, lo studio co.arch trasforma una villetta dei primi del ’900 in un locale eclettico dove convivono memoria industriale, mixology e creatività contemporanea
mercoledì 5 novembre 2025
AMDL CIRCLE firma la nuova sede di Azimut Yachts ad Avigliana
Materiali, luce e racconto: un progetto che unisce accoglienza, memoria e visione tecnologica
mercoledì 5 novembre 2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
Il progetto dello studio londinese è stato selezionato tra 23 candidati internazionali. "Sarà una struttura interconnessa, sostenibile e innovativa, con oltre 600 stanze e fino a 1200 posti letto"
martedì 4 novembre 2025
Apre le porte il più grande Museo Egizio del mondo
Lo scorso 1° novembre si è tenuta l'inaugurazione del Grand Egyptian Museum a Giza, uno dei più grandi musei archeologici mai dedicati a una singola civiltà
lunedì 3 novembre 2025
Un laboratorio per il futuro del cibo: Busselli Scherer firma il lotto D2 al NOI Techpark
A Bolzano un edificio ad uso misto 'human centered' dedicato alla ricerca alimentare che reinterpreta gli spazi della ricerca in chiave umana e sostenibile
lunedì 3 novembre 2025
Festa dell’Architetto 2025: premiati AMDL CIRCLE e facchinelli daboit saviane
A Venezia i riconoscimenti del CNAPPC per la qualità progettuale e l’impegno rigenerativo. Riconosciute anche sei menzioni speciali
venerdì 31 ottobre 2025
Lush Labyrinth: la cappella di Amsterdam che rinasce come studio di psicologia
Bureau Fraai interpreta la storica de Nieuwe Sint Jacob con un pavimento-labirinto che riflette il percorso interiore della terapia
venerdì 31 ottobre 2025
Il Premio italiano di Architettura 2025 ad Antonio Ravalli. Premio alla carriera per Giorgio Grassi
Assegnati a Milano i premi promossi da Triennale e MAXXI. Tre le menzioni speciali: tra riuso, paesaggio e processi circolari
giovedì 30 ottobre 2025
Immobili “da brivido”: ecco quanto costa vivere accanto ai cimiteri più iconici d’Italia
Da Milano a Messina, l’analisi di Immobiliare.it Insights in occasione di Halloween svela i prezzi delle abitazioni situate nei pressi dei cimiteri monumentali italiani
giovedì 30 ottobre 2025
Fendi Solari Showroom: moda, architettura e tecnologia nel nuovo spazio firmato Politecnica
Nel cuore di Milano un ex edificio industriale si trasforma in una "scatola bianca" performante, tra memoria, design e sostenibilità
mercoledì 29 ottobre 2025
Renneria: NOA progetta un nuovo quartiere tra le Dolomiti
A sud di Bolzano nasce un modello urbano fondato su agricoltura, sostenibilità e comunità
mercoledì 29 ottobre 2025
Francis Kéré firma il suo primo museo in Europa
A Plüschow, in Germania, il Museum Ehrhardt celebra fotografia e arte contemporanea con un’architettura sostenibile in legno e terra cruda
martedì 28 ottobre 2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
Carlo Ratti Associati e Salone del Mobile.Milano sperimentano un rifugio che nasce digitale e si mimetizza con le Alpi in un progetto tecnologico, autosufficiente e rispettoso del paesaggio
lunedì 27 ottobre 2025
L’ultima opera di Balkrishna Doshi al Vitra Campus: un’architettura per l’anima
Svelato il padiglione per la contemplazione firmato dal Premio Pritzker indiano: un’esperienza sensoriale tra suono, luce e introspezione
venerdì 24 ottobre 2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
Un affresco pirotecnico dell’artista Cai Guo-Qiang illumina la facciata dell’iconico museo parigino progettato da Piano e Rogers nel 1977 prima della lunga pausa fino al 2030
venerdì 24 ottobre 2025
Fondation Cartier: Jean Nouvel reinventa l’architettura museale all’interno di un isolato Haussmanniano
Nel cuore del Palais-Royal, cinque piattaforme mobili trasformano l’ex Louvre des Antiquaires in una macchina scenica per l’arte contemporanea
mercoledì 22 ottobre 2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
Archermit trasforma le leggendarie 72 curve della G318 in un parco paesaggistico da brivido, tra piattaforme vetrate, ponti sospesi e sfide fisiche
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


A Salon Interior Wrapped in Soft Geometry and Diffused Light


HOUSE IN MADALENA


Urban Villa in Madrid
Cerca tra i 231195 in banca dati
tutti i progetti +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata