Aprirà nel 2028 a Tashkent, un museo monumentale che, tra luce e forme pure, segna il debutto dell’architetto giapponese in Asia Centrale e inaugura una nuova era per la scena artistica del Paese
Cuore creativo del Dartmouth College negli USA, il centro è stato ampliato e rinnovato da Snøhetta, in linea con lo spirito visionario dell'originario progetto di Wallace K. Harrison
Il Neom Stadium sorgerà a 350 metri di altezza, incastonato in The Line, la futuristica città saudita lunga 170 chilometri. Ecco cosa c’è di vero (e di falso) sull’ambizioso progetto
Parchi interconnessi e sopraelevati contro le inondazioni: l'East Side Coastal Resiliency firmato BIG apre nuove aree chiave come modello per la comunità
Un “campus nel campus” che intreccia arte, conoscenza e comunità in nove padiglioni di cemento, bronzo e vetro, evocando Louis Kahn e il brutalismo di Paul Rudolph
Nel Certosa District, lo studio co.arch trasforma una villetta dei primi del ’900 in un locale eclettico dove convivono memoria industriale, mixology e creatività contemporanea
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più