|
|
Forme ricercate, colori forti e materia leggera nel cuore della Ville Lumière
|
|
|
|
|
Materiali semplici rimandano immediatamente ad una cornice domestica
|
|
|
|
|
Materia, luce e architettura mescolati in una nuova esigenza abitativa
|
|
|
|
|
A ogni ristorante una chiara identità che asseconda il carattere della committenza
|
|
|
|
|
Una residenza ottocentesca dalla bellezza senza tempo al profumo di Mediterraneo
|
|
|
|
|
Spazialità ottocentesca coniugata con le esigenze dell’abitare contemporaneo
|
|
|
|
|
L’intero appartamento si legge come un unico ambiente accogliente
|
|
|
|
|
Rame, mattoni a vista e acciaio corten nel progetto di Filippo Bombace
|
|
|
|
|
Una casa verticale con affaccio sul Mediterraneo
|
|
|
|
|
Il granito grigio canadese copre e protegge tutto l’edificio
|
|
|
|
|
La scrittura 'autentica' degli ambienti porta la firma di Archea Associati
|
|
|
|
|
Una facciata contemporanea ridisegnata utilizzando legno di larice
|
|
|
|
|
La 'magia' dello studio tuttiarchitetti consiste nel moltiplicare lo spazio
|
|
|
|
|
Mood industriale e total white per l'intervento di Brain Factory
|
|
|
|
|
Bellezza, recupero e autenticità per il locale nel cuore del Lago di Garda
|
|
|
|
|
Spazi di lavoro senza gerarchie, in armonia con la trasparenza dell’architettura
|
|
|
|
|
Contrasti, minimalismo e fascino classico per un unico manifesto estetico
|
|
|
|
|
Valori ambientali, sociali ed agricoli nel progetto di traverso-vighy
|
|
|
|
|
Lo studio GGA Gardini Gibertini recupera l'identità del luogo
|
|
|
|
|
L'intervento negli spazi di Le Bon Marché Rive Gauche a Parigi
|
|
|