TREE

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Ecrudo: il nuovo Fine Dining Restaurant in Zona Tortona
Alessandro Agrati e la sua idea di food&living con ospiti e staff al centro
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2017 - Trova la sua consacrazione a Milano, in Zona Tortona, un nuovo 'place to be': nasce Ecrudo, il Fine Dining Restaurant progettato dall'architetto e art director milanese Alessandro Agrati.

Ecrudo fa parte di un concept della società Italy First Sa ed è il primo di un progetto a largo respiro, con l’obiettivo di espandere e trasmettere lo stile di vita italiano, non solo nel fine dining, ma anche nell’hotellerie di lusso “personalizzato” e nella gastronomia-bistrot d’eccellenza.

Agrati si fa portavoce della visione del gruppo Italy First Sa e spiega così la scelta del nome per lo spazio di via Savona:
“Ecrudo richiama il concetto di grezzo inteso come vero, primordiale, originario, senza orpelli.
Ecrudo è un luogo dedicato al cibo, un posto fatto di verità e contrasti netti, con un’anima forte, mai banale, in cui buon cibo e buon vivere elevano il concetto di “stare bene” e lo dilatano nel tempo. La fretta, da Ecrudo, non esiste”.


Pensato come nuovo salotto milanese, Ecrudo accoglie gli ospiti all'interno di un'atmosfera rilassante dalle luci soffuse, i colori avvolgenti e i materiali naturali come la corda grezza. L'idea è quella di "togliere invece che aggiungere. Siamo tornati alle persone per riposizionarle al centro e per persone intendo l’ospite, ma anche lo staff che se ne prende cura” sottolinea Agrati. 

I cento posti del locale sono distribuiti su più ambienti: da quello più informale, dedicato all’aperitivo, attorno al grande bancone bar, si passa per la zona disegnata per il fine-dining più classico, per finire con il caveau-salotto, più appartato e arricchito da sedute in velluto di seta.

Il design è curato in ogni dettaglio, valorizzato dalle opere dell’artista brasiliana Malù Cruz Piani e dalla pittrice tridimensionale Giovanna La Falce

La cucina di Ecrudo, basata sulla tradizione, l'agricoltura integrata ed i sapori mediterranei, è affidata ad Angelo Mancuso, con il coordinamento di Umberto Vezzoli, executive chef di tutto il Gruppo Italy First.
Ecrudo si è concentrato sulla buona enologia italiana, grazie alla cantina curata da uno dei più noti sommelier al mondo, Piero Sattanino

 

  Scheda progetto: Ecrudo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Alessandro Agrati Studio

Ecrudo

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata