interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

Il secondo DryMilano in Viale Vittorio Vento
L'ottone come elemento materico iconico scelto da Vudafieri Saverino & Partners
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/11/2017 - Nel cuore di uno dei quartieri della nuova movida milanese, all’angolo tra viale Vittorio Veneto e via Manunzio, nasce il secondo DRYMilano con una “doppia anima” diurna e serale. L’intero progetto architettonico è stato curato dallo studio VUDAFIERI-SAVERINO Partners, che ha reinterpretato in chiave moderna lo stile dell’epoca a cui risale l’edificio che ospita il ristorante.

Il progetto valorizza la duplice esposizione della location e la luce delle tredici vetrine che caratterizzano le facciate. Il nuovo DRY si affaccia sulla Casa della Fontana, uno dei più iconici edifici della Milano degli anni Trenta, sul giardino di via Palestro e, con un dehors, sui Bastioni.

Gli interni colpiscono, innanzitutto, per le loro dimensioni. La divisone degli spazi ricorda quella del locale gemello di via Solferino. L’ingresso è occupato da un’imponente cocktail station dove è prevista la mise en place (novità assoluta a Milano), organizzata in tre atolli e circondata dai tavoli comuni. La seconda sala, invece, è dedicata al ristorante-pizzeria.

Il decor mixa gli elementi d’epoca dello stile dell’edificio che lo ospita (un’antica azienda di distribuzione di giornali fondata all’inizio del Novecento), con altri più moderni, per un layout decisamente più audace e contemporaneo.

Il pavimento in legno si contrappone ai muri storici, lasciati in parte grezzi. Questo contrasto ne accentua l’aspetto da moderno loft ricavato da un ex-spazio industriale. L’ottone, l’elemento materico iconico di DryMilano, caratterizza la maggior parte delle finiture d’arredo come i grandi tavoli e le luci. I lampadari second life sono costruiti avvitando vecchi portalampade, con lampadine ad incandescenza di recupero o, ancora, attorcigliando ghirlande luminose da giardino attorno semplici barre. I separé DryMilano a tutta altezza, ottenuti sovrapponendo tavoli e pensili da cucina, delimitano gli spazi aperti rendendoli più intimi.

Extra Dry, il programma di video installazioni d’arte contemporanea curato da Paola Clerico/Case Chiuse, contribuisce a rafforzare l’atmosfera urban del locale e si apre alla città attraverso le proiezioni, su due delle vetrine, che saranno visibili anche all’esterno.


  Scheda progetto: Dry Milano Vittorio Veneto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
Nathalie Krag
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: DryMilano via Solferino
Vudafieri Saverino Partners
Vedi Scheda Progetto
Vudafieri Saverino Partners
Vedi Scheda Progetto
Vudafieri Saverino Partners
Vedi Scheda Progetto
Vudafieri Saverino Partners
Vedi Scheda Progetto
Vudafieri Saverino Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.12.2023
Casa Credai: una sintesi di luce e natura
06.12.2023
Casa Buondelmonti, la rivoluzione è nel colore
27.11.2023
Un dialogo tra cibo e architettura immerso nella natura d'Abruzzo: il ristorante stellato di Cristiana e Niko Romito
le altre news

  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Dry Milano Vittorio Veneto
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

DryMilano via Solferino

 NEWS CONCORSI
+07.12.2023
In chiusura We Will Design – IN-DIFFERENCE
+06.12.2023
Svelati i progetti vincitori di Europan 17. L'Italia è al primo posto
+05.12.2023
Al via il bando 2024 di Fondazione Italia Patria della Bellezza
+04.12.2023
In chiusura 'Riqualificazione del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli'
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Instock_Instock
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata