CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Casa SN: la mansarda total white di Elisa Manelli a Bologna
Un intervento di totale ristrutturazione di una villetta anni ’40
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/10/2017 - Elisa Manelli è l'autrice di Casa SN, mansarda ricavata grazie a un intervento di totale ristrutturazione di una villetta anni ’40 nella prima zona pedecollinare di Bologna.
La luce che filtra dalle numerose finestre e il bianco predominante dei rivestimenti e degli arredi rendono lo spazio ampio ed estremamente luminoso.

Il pavimento in legno sbiancato, il tavolato del tetto trattato con velature di colore grigio chiaro e ocra e i muri bianchi creano una scatola che funge da passepartout in cui trovano risalto sia gli arredi disegnati su misura che gli arredi industriali.

Il cuore della casa è un ampio open space dove si inserisce la zona living e, affacciata sulla zona pranzo, la cucina che, come tutti gli arredi realizzati ad hoc, è stata pensata come un blocco funzionale e plastico che si mimetizza con il contesto.

Ogni arredo fisso - laccato in bianco opaco - è stato realizzato artigianalmente dal falegname su progetto specifico andandosi ad incastonare nei volumi architettonici, assecondando le pendenze del tetto. Poche note color pastello spezzano il tono generale dell’ambiente. In bagno per il pavimento è stato scelto un mosaico con piccole tessere esagonali color rosa antico, rivisitazione dei vecchi rivestimenti risalenti agli anni in cui è stata realizzata la villa, e stucchi parietali color grigio azzurro. In camera da letto si è scelto di lasciare una parete in mattone faccia a vista, andando solo a sfumare il colore originario con leggere velature di bianco. Per l’illuminazione generale della casa si è scelta una soluzione informale giocando con i cavi elettrici e i festoni neri delle lampade a sospensione creando una sorta di sottile decoro aereo.  


  Scheda progetto: Casa SN
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto
Ph. Giulia Manelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
le altre news

  Scheda progetto:
Elisa Manelli

Casa SN

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata