|
|
Grzywinski + Pons veste lo stile georgiano di colori pastello
|
|
|
|
|
Flore & Venezia recuperano un villaggio di 45 trulli abbandonato da decenni
|
|
|
|
|
4 aree diverse con tanto di spazio make-up e zona selfie
|
|
|
|
|
Accogliente e confortevole luogo di ricezione turistica in armonia con la natura
|
|
|
|
|
Geometrie rigorose per un rifugio dove nascondersi
|
|
|
|
|
Progetto dal tratto minimalista e raffinato firmato Tóth Project Architect Office
|
|
|
|
|
Il progetto per una scrittrice e per la sua grande collezione di libri
|
|
|
|
|
Da officina di moto d'epoca a "creatura della notte, ruvida e selvaggia"
|
|
|
|
|
Una composizione di volumi sovrapposti e ruotati ciascuno di 90 gradi
|
|
|
|
|
Forme sobrie e silenziose, antichi gesti e riti rurali raccontano i luoghi
|
|
|
|
|
Vo Trong Nghia progetta una soluzione di verde verticale per i contesti ad alta densità
|
|
|
|
|
Il restyling completo di MARGstudio per ripartire verso una nuova epoca
|
|
|
|
|
Nel quartiere cool della nuova Berlino la casa di Studio DesignYougo
|
|
|
|
|
Un continua sovrapposizione tra piano naturale e antropico
|
|
|
|
|
Un progetto di architettura di interni che conserva il rapporto con la storia del luogo
|
|
|
|
|
Riappropriarsi di una dimensione umana, in totale armonia con la natura
|
|
|
|
|
Dekleva Gregoric Architects rileggono la casa rurale slovena
|
|
|
|
|
Elementi precisi e combinabili a piacere come quelli di un Meccano
|
|
|
|
|
Una piccola pensione situata nel vecchio quartiere ebraico in Repubblica Ceca
|
|
|
|
|
Un percorso che attraversa mura immaginarie di una quotidianità domestica
|
|
|