MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

TREE

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

SIX: un nuovo contenitore 'olistico' dall'atmosfera bohémien
Galleria di design, bistrot e boutique di progettazione per una ricerca comune
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2017 - Milano: dietro un angolo intimo e segreto, un grande portone in via Scaldasole conduce in una vecchia corte punteggiata da innesti di vegetazione tropicale. Qui nasce il progetto a più mani SIX, un luogo che riunisce sotto lo stesso brand realtà distinte e complementari, accomunate da creatività, ricerca e rapporti umani consolidati.
 
"Six come “sei”, il più piccolo dei numeri perfetti, prodotto dalla somma dei suoi divisori" spiega Samuele Savio che ne ha ideato nome e loghi.

Six nasce dall’idea dell’imprenditore Mauro Orlandelli insieme all’art director Samuele Savio, in collaborazione con gli architetti David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung, che si sono occupati dell’interior design.

Il musicista Sergio Carnevale ha concepito il locale dedicato al food e la paesaggista Irene Cuzzaniti ha introdotto un tocco floreale con il suo studio di progettazione del verde.

Il nuovo contenitore comprende una galleria di design, la Six Gallery, il bistrot Sixième, ideato dal musicista Sergio Carnevale, e la boutique di progettazione del verde Irene Cuzzaniti, lo spazio si articola attorno a un cortile.

Sulla corte si affaacciano ballatoi e grandi aperture ad arco dell’edificio cinquecentesco che fu, in origine, un monastero.
La ristrutturazione ha rimosso gli strati d’intonaco dagli interni e riportato in luce i mattoni a vista come pure i pavimenti originari:
"Volevamo che ogni cosa, dagli arredi alle piante, sembrasse risiedere qui da sempre" racconta Fanny Bauer Grung.

Il risultato è un gioco rarefatto di contrasti dove le pareti tinteggiate di grigio fumé hanno un sapore quasi brutalista, mentre gli arredi, a metà fra i classici e i pezzi di design dialogano con l’atmosfera bohémien del luogo.
 
Nella galleria si mescolano vasi vietnamiti e mobili scandinavi moderni, tappeti nomadici di Altai e tavoli di Gabriella Crespi, le poltroncine di Giò Ponti e i fauteuil che Le Corbusier e Pierre Jeanneret crearono per Chandigarh, in India.
 
Il bistrot, illuminato da una lampada scultura di Isamu Noguchi, offre una cucina semplice e stagionale, mentre per le cene speciali dispone di un dining privato che ricorda un antico tinello.
 
Lo studio di Irene Cuzzaniti, definito dal piccolo lavatoio in pietra, diventa la sua base operativa e un luogo dove imbambolarsi davanti agli oggetti insoliti, tra natura e cultura.




 

  Scheda progetto: SIX
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Quincoces-Dragò & Partners

SIX

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata