Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Savona: ok alla nuova sede dell’Autorità portuale
Il progetto preliminare è dello studio 5+1AA
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2008 - Il progetto della nuova sede dell’Autorità portuale di Savona ha ottenuto il via libera del comitato portuale. Entro i prossimi nove mesi sarà completato l’iter di progettazione definitiva della nuova struttura di 3mila metri quadrati destinata ad ospitare gli uffici dell’Authority. Il progetto preliminare è firmato da 5+1AA_Alfonso Femia Gianluca Peluffo.

Gli architetti dello studio genovese hanno immaginato un edificio la cui linearità compositiva è articolata attraverso due figure a geometria semplice: “il rettangolo- ponte”, un elemento orizzontale, con una corte interna su cui affacciano gli spazi più pubblici - il foyer a doppia altezza, il caffé-mensa, lo spazio pubblico e di ritrovo - e il “quadrato”, un elemento verticale, dove sono posizionati gli spazi di lavoro e quelli più rappresentativi - sale riunioni, presidenza e ufficio generale.

“Gli elementi di connessione, rampe scale e corridoi che collegano le diverse aree funzionali dell’edificio, il cortile interno, le logge e le terrazze – spiegano gli autori del progetto – diventano un tramite di ideale congiunzione con il porto e la città, e nello stesso tempo una vera e propria “porta di accesso” al porto”.

La struttura è dotata di due ingressi.
Le forme sinuose e gli angoli molto marcati del primo, una vetrata aperta verso il porto turistico, dialogano con la linearità del resto dell’edificio. Di qui è possibile raggiungere lo spazio pubblico, lo spazio di ritrovo, il caffé-mensa e lo spazio aperto della corte esterna e della terrazza. Pareti ed elementi mobili consentono di trasformare questa sequenza di ambienti (a doppia altezza, interni ed esterni) in uno spazio espositivo o per eventi.
Il secondo ingresso, dall’aspetto apparentemente più austero e di servizio, nasconde al suo interno una scala dalla forma articolata a tripla altezza aperta sulla corte e sulla terrazza.

Attraverso due corridoi, che affacciano da una parte sulla corte aperta, dall’altra su ambienti di servizio (dalla profondità di 5,20 m), si attraversa a ponte la linea ferroviaria portuale, per raggiungere la torre, centro pulsante dell’intervento architettonico, superando il limite della ferrovia sottostante.

La torre si sviluppa su sette livelli con grande semplicità distributiva(23mx23m): un nucleo centrale in struttura (che accogli spazi distributivi e di servizio) ed un corridoio ad anello su cui affacciano gli uffici.
Gli ultimi tre piani della torre presentano delle sporgenze su tre lati, realizzate per ospitare le sale riunioni e gli ambienti più rappresentativi.

“L’aspetto esterno della torre caratterizzato dagli sbalzi agli ultimi piani – spiegano i progettisti di 5+1AA – è improntato ad una forte semplicità volumetrica, con una scelta di massa costruita e non di trasparenza; vista la completa esposizione dell’edificio si è scelta una strada di semplicità e logica rispetto all’economicità e sostenibilità complessiva”.

Per quanto riguarda il rivestimento, è ancora in fase di valutazione l’idea di perseguire una forte elementarità cromatica, così come riportato nelle immagini in 3D, oppure se immaginare una pelle che dialoghi con i colori del mare e del cielo, con un effetto cromatico a mosaico riflettente e cangiante. In tutti e due i casi – fanno sapere i progettisti – si immagina di utilizzare una facciata ventilata con rivestimento in pannelli di alluminio di differenti dimensioni. La soluzione definitiva sarà indicata dal Comune nel corso dell’iter di approvazione del progetto definitivo.

I lavori, per i quali si prevede una spesa di 5 milioni di euro, dovrebbero essere realizzati nell’arco di due anni.

  Scheda progetto: Nuova sede Autorità Portuale di Savona
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo

Nuova sede Autorità Portuale di Savona

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata