Dimensione testo  |
|
22/04/2008 – Lo studio Office for Metropolitan Architecture (OMA) ha svelato nei giorni scorsi il progetto per la nuova sede della Fondazione Prada di Milano. L’intervento, affidato all’olandese Rem Koolhaas da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, prevede la trasformazione di un complesso industriale dei primi del Novecento situato nella zona sud del capoluogo lombardo.
Il nuovo complesso troverà spazio in un’area che accoglie sette edifici risalenti al 1910. Il progetto di OMA prevede l’annessione alla struttura esistente di un edificio per nuovi spazi espostivi, un auditorium ed una torre-museo. Gli spazi espositivi occuperanno complessivamente una superficie di 17500 metri quadrati, di cui 7500 del complesso industriale esistente e 10mila di nuova costruzione.
La rinnovata struttura ospiterà una collezione permanente dei risultati degli ultimi 15 anni di attività della Fondazione, nonché ulteriori spazi dedicati al cinema, all’architettura, al design, alla filosofia e alla moda.
“Abbiamo pensato di aggiungere tre nuove strutture – spiega Rem Koolhaas – per un considerevole ampliamento dello spazio dedicato alla Fondazione. La nuova sede è concepita come collezione di manufatti che abbracciano differenti tipologie di architettura. Saranno ampliati non solo gli spazi, ma i loro contenuti: oltre agli spazi per allestimenti temporanei, sono previsti un archivio per la moda Prada ed uno per Luna Rossa, a vantaggio di una continuità tra sforzo creativo ed intellettuale”.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|