Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: OMA svela progetto per la Fondazione Prada
Una torre-museo per la collezione permanente
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/04/2008 – Lo studio Office for Metropolitan Architecture (OMA) ha svelato nei giorni scorsi il progetto per la nuova sede della Fondazione Prada di Milano. L’intervento, affidato all’olandese Rem Koolhaas da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, prevede la trasformazione di un complesso industriale dei primi del Novecento situato nella zona sud del capoluogo lombardo.

Il nuovo complesso troverà spazio in un’area che accoglie sette edifici risalenti al 1910. Il progetto di OMA prevede l’annessione alla struttura esistente di un edificio per nuovi spazi espostivi, un auditorium ed una torre-museo. Gli spazi espositivi occuperanno complessivamente una superficie di 17500 metri quadrati, di cui 7500 del complesso industriale esistente e 10mila di nuova costruzione.

La rinnovata struttura ospiterà una collezione permanente dei risultati degli ultimi 15 anni di attività della Fondazione, nonché ulteriori spazi dedicati al cinema, all’architettura, al design, alla filosofia e alla moda.

“Abbiamo pensato di aggiungere tre nuove strutture – spiega Rem Koolhaas – per un considerevole ampliamento dello spazio dedicato alla Fondazione. La nuova sede è concepita come collezione di manufatti che abbracciano differenti tipologie di architettura. Saranno ampliati non solo gli spazi, ma i loro contenuti: oltre agli spazi per allestimenti temporanei, sono previsti un archivio per la moda Prada ed uno per Luna Rossa, a vantaggio di una continuità tra sforzo creativo ed intellettuale”.

  Scheda progetto: Fondazione Prada
Bas Princen 2015, Courtesy Fondazione Prada
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen, 2018 - Courtesy Fondazione Prada
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen, 2018 - Courtesy Fondazione Prada
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen, 2018 - Courtesy Fondazione Prada
Vedi Scheda Progetto
Bas Princen 2015, Courtesy Fondazione Prada
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Fondazione Prada

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata