SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Aviles: posa della prima pietra per il Centro Oscar Niemeyer
Il futuro simbolo della ‘Isla de la Innovación’
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/04/2008 - Il prossimo 12 aprile sarà posata ad Aviles, nel Principato delle Asturie, la prima pietra del Centro Culturale Internazionale Oscar Niemeyer. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente del Principato Vicente Alvarez Areces in occasione della presentazione ufficiale del progetto ‘Isla de la Innovaciòn’, ambizioso intervento urbanistico destinato a trasformare la cittadina spagnola in uno dei maggiori centri culturali europei.
Il complesso delle arti, che il celebre architetto brasiliano donò nel 2005 alla Fondazione Principe delle Asturie per il 25° anniversario della sua creazione, sarà il simbolo della futura ‘Isola della innovazione’.

Prima opera in Spagna del celebre architetto neo-centenario, il centro culturale ospiterà la Fondazione che porta il suo nome. Tre volumi bianchi ed una torre panoramica, sistemati attorno ad un ‘ampia piazza sulla riva del fiume di Aviles e collegati alla città mediante passerelle pedonali, offriranno uno spazio per l’arte contemporanea tra i più vasti al mondo.

“La struttura – spiega il presidente della Fondazione Oscar Niemeyer Natalio Grueso – ospiterà un auditorium con 1200 posti, con la possibilità di aprire lo scenario alla piazza ospitando sino a 20mila persone”.
Il centro accoglierà inoltre uno spazio espositivo diafano di quasi 20 metri di altezza e 4mila metri quadrati di superficie, un centro conferenze, sale cinematografiche e teatrali, ed un ristorante.

“Il Centro – commenta Alvarez Areces – punta a diventare il simbolo della rigenerazione urbana nel quadro di una proposta che intende recuperare l’originaria vocazione marinara di Aviles, minata negli anni Cinquanta dai grandi stabilimenti siderurgici e produttivi che ne hanno fatto la città più inquinata della Spagna”.

Da sempre associata al grigiore delle città industriali, Aviles cambia finalmente volto e, seguendo il modello di Bilbao, fa della cultura e dell’innovazione i cardini della rivoluzione urbana.
In un’area di oltre 570mila metri quadrati sorgeranno un porto sportivo, un terminal crociere, parchi verdi, zone per il tempo libero, piste ciclabili e passeggiate pedonali.
L’isola sarà circondata da una serie di canali artificiali sulle cui rive sorgeranno loft e uffici; lungo il fiume saranno realizzati i “cubi dell’innovazione”, piccole strutture con facciate interattive che diventeranno all’occorrenza supporto per proiezioni di arte elettronica e pubblicità.

L’ultimazione del Centro Culturale Internazionale Oscar Niemeyer, per il quale si prevede una spesa tra i 40 ed i 50 milioni di euro, è attesa entro la prima metà del 2010.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata