Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il ‘Padiglione Ponte’ di Zaha Hadid per Saragozza
Pronto a breve il progetto icona dell’Expo 2008
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/04/2008 - Sono giunti al rush finale i lavori di costruzione per il “Padiglione Ponte” di Saragozza, la struttura progettata da Zaha Hadid per l’edizione 2008 dell’Expo. Dedicata al tema dell’acqua e dello sviluppo sostenibile, l’Esposizione Internazionale è in programma dal 14 giugno al 14 settembre prossimo.

Il padiglione-ponte collega la nuova stazione ferroviaria della città spagnola con uno dei tre ingressi principali dell’Expo.
Il progetto, paragonabile ad un gladiolo posto sull’acqua, è stato elaborato partendo dallo studio di una sezione romboidale che si sviluppa lungo un asse leggermente curvilineo, poggiandosi nella sua parte centrale su un’isoletta ed aprendosi in quattro differenti sezioni. Queste ultime, denominate “baccelli” dai progettisti dello studio Zaha Hadid Architects, fungono da elementi strutturali e delineano al tempo stesso i confini spaziali del padiglione.

La congiunzione e l’interconnessione di questi elementi reticolari o “baccelli” consente l’ottimizzazione del sistema strutturale, nonché una naturale differenziazione dei padiglioni interni; ciascuna delle quattro sezioni corrisponde infatti ad uno specifico spazio espositivo. La loro intersezione consente inoltre la distribuzione del peso complessivo della struttura su quattro elementi piuttosto che su uno solo.

I “baccelli” risultano interconnessi secondo precisi criteri, volti a ridurre il più possibile la sezione della struttura nel punto di maggiore lunghezza della campata, e ad aumentarla nel punto di minor luce (85 metri dalla riva del fiume al lato dell’Expo). Un lungo baccello si estende dalla sponda destra del fiume Ebro sino all’isola, dove risultano innestati gli altri tre, che si estendono dall’isola sino alla riva sinistra del fiume.

“I visitatori potranno spostarsi da un “baccello” all’altro passando attraverso piccoli spazi che fungeranno da zone-filtro per impedire che i suoni e le immagini di uno spazio espositivo possano essere percepiti in quello successivo”.
L’involucro gioca un ruolo essenziale nella misura in cui determina la relazione della struttura con l’ambiente e le sue variazioni atmosferiche, quali il vento di tramontana che soffia lungo l’Ebro ed il sole di Saragozza.

La complessità del pattern che caratterizza l’involucro è generata dalla sovrapposizione di più elementi di copertura. Alcuni di questi possono ruotare attorno ad un perno, consentendo l’apertura temporanea degli spazi interni oppure chiudendo parte della facciata.

  Scheda progetto: Padiglione Ponte per Expo Saragozza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2008
EXPO ZARAGOZA: il tocco italiano sul tema dell’acqua
Gli spazi sensoriali ed esperienziali progettati da iO

16/06/2008
Le firme italiane all’Expo Saragozza 2008
I progetti di Michele De Lucchi, Italo Rota e Carlo Ratti

07/05/2008
Spagna: conto alla rovescia per l’Expo Saragozza
La firma di Patxi Mangado per il padiglione spagnolo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Padiglione Ponte per Expo Saragozza

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata