SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Copenhagen: OMA svela Progetto Bryghusgrunden
Un edificio situato tra il centro storico ed il waterfront
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/04/2008 - L’Office for Metropolitan Architecture (OMA) ha svelato nei giorni scorsi il Progetto Bryghusgrunden. Si tratta di un edificio di 27mila metri quadrati a destinazione d’uso mista che sorgerà tra il waterfront ed il centro storico di Copenhagen, creando nuovi collegamenti urbani per pedoni e ciclisti. Il progetto porta il nome di una vecchia fabbrica di birra, la Bryghusgrunden, che è stata ospitata nell’area oggetto di intervento dal 1767 sino al 1960.

La struttura accoglierà nuovi spazi per il Danish Architecture Center (DAC) con aree espositive, laboratori di ricerca, un auditorium, sale conferenza, una libreria, un ristorante, una caffetteria, nonché la nuova sede della Realdania Foundation, unità residenziali e diverse strutture pubbliche.

“Diversamente dalle tipiche sezioni “impilate” in cui le singole parti mantengono la propria autonomia – spiega Ellen van Loon dello studio OMA – il “mucchio” del Progetto Bryghusgrunden è costituito da elementi accatastati secondo un ordine apparentemente casuale. Gli spazi pubblici, i percorsi urbani e il DAC convergono nel cuore dell’edificio creando molteplici interazioni tra le diverse aree”.

Concepita come “estensione del transito urbano”, l’area adiacente è stata arricchita di una serie di spazi pubblici. Sul lato nord i progettisti dello studio olandese hanno immaginato una piccola piazza, mentre sul lato del waterfront troveranno spazio numerose funzioni urbane.

L’edificio risulta inoltre conforme ai più alti standard fissati dalla nuova certificazione energetica danese. Un sistema misto di ventilazione meccanica e naturale, vetro ad alta prestazione per il rivestimento della facciata, l’utilizzo di acqua di mare come fluido di raffreddamento, sono testimonianza di una grande attenzione rivolta al problema della sostenibilità.

  Scheda progetto: Progetto Bryghusgrunden
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Progetto Bryghusgrunden

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata