SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato in Cina il campus sostenibile di Cucinella
Design ispirato ai ventagli della tradizione cinese
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/11/2008 – Una architettura made in Italy ispirata alle lanterne e ai ventagli della tradizione cinese si adagia su un grande prato a ridosso del piccolo fiume che scorre internamente al nuovo campus di Ningbo, in Cina. Si tratta del Centro per le tecnologie energetiche sostenibili CSET (Centre for Sustainable Energy Technologies), un progetto a firma dello studio italiano Mario Cucinella Architects. L’edificio, ubicato all’interno del complesso universitario recentemente inaugurato dalla Nottingham University, nasce on l’intento di divulgare in Cina le tecnologie sostenibili quali il solare, il fotovoltaico e l’eolico.
 
Il nuovo centro ospita, su una superficie complessiva di 1300 metri quadrati, un centro visitatori, laboratori di ricerca e aule per corsi di specializzazione.
PeculiaritĂ  del progetto, una piega trasparente che disegna la facciata dando origine a una forma dinamica in grado di trasformarsi dal giorno alla notte in risposta alle diverse esigenze legate all’orientamento.
Una doppia pelle in vetro con motivi serigrafati, tipici delle architetture storiche della zona, riveste l’intero complesso.
 
Nell’intento di assurgere a modello di architettura sostenibile, il progetto di Mario Cucinella adotta varie strategie ambientali: un’ampia apertura sul tetto convoglia la luce naturale a tutti i piani dell’edificio e contemporaneamente produce un effetto camino che assicura un’efficace ventilazione naturale; mentre l’utilizzo di energia geotermica, rinfrescando e riscaldando la massa dei solai, consente un effetto radiante sia in estate che in inverno.
Il sistema di aperture è stato inoltre studiato per ottimizzare l’irraggiamento solare e minimizzare l’uso di luce artificiale.
Ne risulta che le emissioni totali di CO2 per la climatizzazione (calcolate secondo il “CO2 factor” cinese) è di 11kgCO2 /m2 anno contro i tradizionali 49kgCO2 /m2 anno. E cioè il 78% in meno.

  Scheda progetto: Centro per le tecnologie per le energie sostenibili CSET
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
mario cucinella architects

Centro per le tecnologie per le energie sostenibili CSET

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata