21/10/2008 – Sorge ad Almere, in Olanda, un ricovero per ovini firmato dallo studio “ 70F architecture”. Si tratta di un edificio interamente costruito in legno di faggio, che si distingue per una singolare forma bombata.
L’amministrazione locale ha commissionato la progettazione di una stalla per gli ottanta ovini che abitano la città , al fine di tutelare la tradizionale attività economica della zona e di creare un luogo in grado di accogliere i preziosi animali che ripuliscono il terreno dalle piante di acanto spinoso.
Gli architetti olandesi di 70F architecture hanno progettato una struttura che presenta in sezione trasversale una omogenea asimmetria. La parte più bassa è quella che ospita gli ovini; la porzione più alta è invece destinata allo stoccaggio del fieno.
Il piano superiore ospita una stanza destinata al custode che, in caso di necessità , può trattenersi anche durante la notte.
La forma bombata facilita, insieme a due aperture immaginate nella parte bassa di ciascuna delle due facciate longitudinali, la ventilazione naturale all’interno.
Sia la struttura che il rivestimento sono stati realizzati in legno. Gli unici elementi in acciaio sono le travi curve. Una scelta finalizzata ad accentuare la forma tubolare dello spazio interno che sarebbe stata diversamente meno visibile.
Il tubo presenta tre aperture strategiche, delle quali una in corrispondenza del pian terreno in modo da poter osservare lo spazio all’interno anche quando la stalla è chiusa.
|