14/11/2008 - È stato ultimato il mese scorso, nella
contea di Cambridge, un centro per le arti contemporanee. Il nuovo edificio, realizzato su progetto dei giovani architetti britannici di
5th Studio, sarà la sede del cosiddetto “
Creative Exchange”, concepito come luogo di formazione per la nascita di nuove attività commerciali nel campo della musica, dell’architettura e della moda.
La struttura è in grado di accogliere sino a 14 società diverse. Al piano terra trova spazio un’ampia area adatta ad ospitare mostre, incontri, ed eventi per la formazione professionale, mentre i due piani superiori sono occupati dagli spazi di lavoro.
Ampi corridoi tra le numerose stanze-studio ed un “giardino di lavoro” incoraggiano l’interazione tra le persone e consequenziali scambi di idee.
I due piani superiori dell’edificio, completamente vetrati per consentire l’illuminazione naturale delle aree di lavoro, si sviluppano a sbalzo su una struttura in cemento a vista: un audace quanto inusuale elemento che risulta essere in contrasto con il contesto rurale della contea, disegnato principalmente dal Priory Park.
“Il Priory Park – spiega Tom Holbrook di 5th Studio – offre uno splendido paesaggio, principale fonte di ispirazione per il nostro progetto. Siamo partiti dall’idea che il Creative Exchange potesse divenire il cuore del parco nonché l’ingresso per il Longdands College. Abbiamo pertanto evitato volumi orizzontali optando per una architettura verticale che non occupasse uno spazio eccessivo all’interno del parco”.