MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Lea Ceramiche veste il Complesso Residenziale Palazzo agli Arcieri
Nel cuore di Grosseto un'architettura in classe energetica A3 concepita con i più alti standard di comfort abitativo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LEA CERAMICHE VESTE IL COMPLESSO RESIDENZIALE PALAZZO AGLI ARCIERI
25/07/2022 - I rivestimenti per esterni Lea Ceramiche vestono il Complesso Residenziale Palazzo agli Arcieri, nel cuore di Grosseto. Affacciato sulle Mura Medicee, l'edificio rappresenta la realizzazione di un progetto immobiliare che non danneggia o consuma il territorio, ma che, al contrario, recupera aree degradate all’interno del tessuto storico urbano. Da un cantiere dal ridotto consumo di risorse naturali è nato un edificio privo di impatto ambientale poiché non genera CO2 e appartiene alla classe energetica A3.
 
Si tratta di uno spazio concepito con i più alti standard di comfort abitativo, anche grazie alla salubrità dell’aria interna ricambiata e filtrata in continuazione e all’impiego di tecnologie e materiali all’avanguardia. Il complesso progettato dall’architetto Chigiotti ha ricevuto nel 2019 il premio “Le buone maniere”, istituito da Legambiente nell’ambito di Festambiente per l’innovazione tecnologica.
 

Il contributo di Lea Ceramiche

L’intera facciata di questo palazzo, circa 800 metri quadri di superficie, è stata rivestita con piastrelle Slimtech Waterfall di Lea Ceramiche. Il grès di questa linea presenta l’effetto cangiante caratteristico delle pietre rocciose sedimentarie, con le sue irregolarità e le variazioni di nuance. Per il progetto è stata selezionata la tonalità Ivory Flow, versione chiara e luminosa di una pietra antica come l’ardesia.
 
La superficie richiama il processo di ossidazione spontaneo e naturale della pietra, che è in continua mutazione e cambia colore, forma e struttura, adattandosi all’evolversi degli agenti naturali. Per quanto riguarda la performance, Slimtech, con la sua leggerezza e resistenza, è particolarmente adatto agli edifici contemporanei: perfettamente planare, è facile da lavorare, movimentare e posare.

Lea Ceramiche su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/06/2025
Un 'progetto del colore' con le superfici in ceramica
L'architetto Giuseppe Raimondo trasforma un fabbricato anni '70 in una casa-studio di 150 mq grazie ai rivestimenti Lea Ceramiche

26/05/2025
Vivaci blocchi di colore sulle superfici
Con i rivestimenti di Lea Ceramiche, il Colour Blocking incontra il mondo dell'interior design: le collezioni Pigmenti, Masterpiece e Noblesse portano benessere e positività negli ambienti

25/08/2022
Colore, matericità, arte e tecnologia: Pigmenti di Lea Ceramiche
Partendo dalle opere degli artisti Sol LeWitt e David Tremlett, Ferruccio Laviani dà vita ad un rivestimento in ceramica dai colori intensi, profondi e dinamici

13/06/2022
Caleidoscopiche prospettive per l'abitare: Lea Ceramiche alla Design Week
Una successione di lastre ceramiche ultrasottili: l'installazione firmata da Ferruccio Laviani all'interno del Giardino dei Platani della Società Umanitaria di Milano

07/03/2022
Lea Ceramiche per un'architettura sostenibile e contemporanea a Budapest
Concreto è il rivestimento scelto per la lobby d’ingresso dell'Aréna Business Campus, un insieme di 4 edifici certificati BREEAM

27/12/2021
I rivestimenti Lea Ceramiche per Hotel Milla Montis
Tra natura e artificio: un'architettura integrata nel paesaggio alpino a cura dello studio Peter Pichler Architecture

02/12/2021
Le superfici antibatteriche secondo Lea Ceramiche
Spazi sicuri e protetti con la tecnologia agli ioni d’argento Protect® per rivestimenti in ceramica

25/11/2021
Temporary Lab, lo showroom parigino di Lea Ceramiche
Uno spazio di dialogo per inaugurare nuovi progetti e scoprire le ultime collezioni di rivestimenti ceramici

08/09/2021
LEA Ceramiche e Ferruccio Laviani al Fuorisalone
A Brera l'installazione Endless Landscape, un paesaggio metafisico racconta l’eclettica collezione di rivestimenti Masterpiece



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
LEA-CERAMICHE

SLIMTECH WATERFALL IVORY FLOW

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata