SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le superfici antibatteriche secondo Lea Ceramiche
Spazi sicuri e protetti con la tecnologia agli ioni d’argento Protect® per rivestimenti in ceramica
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lea ceramiche_Masterpiece Lea ceramiche_Masterpiece
02/12/2021 - LEA Ceramiche presenta Protect®, la tecnologia agli ioni d’argento che elimina il 99,9% dei batteri dalle superfici ceramiche, 24h/24, per la massima sicurezza degli spazi e degli ospiti che li accolgono. Una soluzione antibatterica combinabile con le nuove collezioni Masterpiece, firmata da Ferruccio Laviani, e Concreto di Fabio Novembre. 
 
Dalla combinazione e scomposizione di due superfici materiche come il cemento (Master) e il seminato (Piece), nasce Masterpiece, la nuova collezione visionaria e ricca di sfumature, in grado di proporre un vero e proprio alfabeto ceramico. Due diverse superfici che possono essere liberamente combinate tra loro, oppure vivere separatamente. Pensata per ambienti minimal o più ricchi, per il residenziale moderno o per loft, per il commerciale e per il contract, Masterpiece by Ferruccio Laviani si rivolge a chi ricerca personalità attraverso una proposta inedita, articolata e versatile, perfetta per dare voce alla migliore creatività.
 
Con Concreto, design by Fabio Novembre, il materiale simbolo dell’architettura moderna diventa ispirazione per un’operazione concettuale che, tra campiture pure e pattern decorativi, celebra l’estetica del cemento. Una collezione ceramica integrale articolata su tre spessori, su più finiture, più formati e più soluzioni decorative, che consente un uso trasversale dei materiali e continuità delle superfici anche tra aree interne ed esterne. Un progetto estetico che plasma dunque il carattere di ogni ambiente: spazi più intimi e privati, accoglienti, in un’armonia unica di minimalismo e design.
 
Dalla commistione tra le più avanzate tecnologie e una sofisticata ricerca estetica nasce poi Anthology: un’interpretazione inedita di soggetti tradizionali, come la pietra e il marmo, che si fondono in una collezione unica.


LEA CERAMICHE su ARCHIPRODUCTS


Lea ceramiche_Masterpiece


Lea ceramiche_Anthology


Lea ceramiche_Concreto


Lea ceramiche_Masterpiece


Lea ceramiche_Concreto


Lea ceramiche_Anthology


Lea ceramiche_Anthology


Lea ceramiche_Anthology


Lea ceramiche_Masterpiece


Lea ceramiche_Masterpiece


Lea ceramiche_Concreto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/08/2022
Colore, matericità, arte e tecnologia: Pigmenti di Lea Ceramiche
Partendo dalle opere degli artisti Sol LeWitt e David Tremlett, Ferruccio Laviani dà vita ad un rivestimento in ceramica dai colori intensi, profondi e dinamici

25/07/2022
Lea Ceramiche veste il Complesso Residenziale Palazzo agli Arcieri
Nel cuore di Grosseto un'architettura in classe energetica A3 concepita con i più alti standard di comfort abitativo

13/06/2022
Caleidoscopiche prospettive per l'abitare: Lea Ceramiche alla Design Week
Una successione di lastre ceramiche ultrasottili: l'installazione firmata da Ferruccio Laviani all'interno del Giardino dei Platani della Società Umanitaria di Milano

07/03/2022
Lea Ceramiche per un'architettura sostenibile e contemporanea a Budapest
Concreto è il rivestimento scelto per la lobby d’ingresso dell'Aréna Business Campus, un insieme di 4 edifici certificati BREEAM

27/12/2021
I rivestimenti Lea Ceramiche per Hotel Milla Montis
Tra natura e artificio: un'architettura integrata nel paesaggio alpino a cura dello studio Peter Pichler Architecture

25/11/2021
Temporary Lab, lo showroom parigino di Lea Ceramiche
Uno spazio di dialogo per inaugurare nuovi progetti e scoprire le ultime collezioni di rivestimenti ceramici

08/09/2021
LEA Ceramiche e Ferruccio Laviani al Fuorisalone
A Brera l'installazione Endless Landscape, un paesaggio metafisico racconta l’eclettica collezione di rivestimenti Masterpiece

01/09/2021
Lea ceramiche per SK Group Tower di Shanghai
La collezione Timeless Marble Slimtech veste i corridoi del nuovo edificio per uffici

23/08/2021
La nuova collezione Lea ceramiche firmata Ferruccio Laviani
Elementi materici, colore ed eclettismo compongono un nuovo alfabeto ceramico, tra cemento e seminato

01/07/2021
Le superfici Lea Ceramiche per un progetto custom a Toronto
La storia dell'architettura modernista della città impressa sulle lastre in gres laminato Slimtech: il progetto Nathan Philips Square Bicycle Station

13/06/2021
Lea Ceramiche veste la cucina con le grandi lastre a spessore sottile Slimtech
Superfici effetto marmo, cemento o pietra per creare pavimenti e rivestimenti con poche fughe, facili da pulire, oppure per top cucina e backsplash



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
30.04.2025
le altre news

Lea ceramiche_Masterpiece
Lea ceramiche_Anthology
Lea ceramiche_Concreto
Lea ceramiche_Masterpiece
Lea ceramiche_Concreto
Lea ceramiche_Anthology
Lea ceramiche_Anthology
Lea ceramiche_Anthology
Lea ceramiche_Masterpiece
Lea ceramiche_Masterpiece
Lea ceramiche_Concreto
Lea ceramiche_Concreto
Lea ceramiche_Concreto
1
2
3
4
5
LEA-CERAMICHE

1
2
3
4
SLIMTECH ABSOLUTE EXTRA WHITE
MASTERPIECE
ANTHOLOGY EARTH
SLIMTECH NEXTONE NEXT GREY
SLIMTECH NEXTONE NEXT DARK
ZOOM MIX 20
SLIMTECH NEXTONE NEXT TAUPE
ZOOM MIX 60
SLIMTECH NEXTONE NEXT WHITE
SLIMTECH CONCRETO EXTRALIGHT
1
2
3
4

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata