SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La 'casa in stile Morelato' arriva a Mosca
Appuntamento con I Saloni WorldWide Moscow fino al 15 ottobre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2016 - Morelato rafforza la sua presenza sul mercato internazionale, grazie alla partecipazione a uno degli eventi più importanti del mondo dell’arredo: I Saloni WorldWide Moscow. L’appuntamento fino al 15 ottobre 2016 a Mosca, nel quartiere Crocus Expo (Hall 7 Stand C19 D19), che ospiterà la fiera più rappresentativa del settore per la Russia e per i paesi dell’est Europa, mercati vitali nei quali le aziende di tutto il mondo si stanno inserendo con maggior successo.

Morelato, da tempo inserita commercialmente su questa piazza, non poteva mancare questa occasione non solo strategica dal punto di vista degli affari, ma anche una vetrina per esporre nuovi prodotti. L’azienda italiana infatti presenta diverse novità per la stagione autunno/inverno 2016, destinate sia alla zona giorno sia alla zona notte, per realizzare una “casa in stile Morelato”.
 
Morelato inoltre presenta un ampliamento della collezione Swing, il sistema di elementi modulari disegnato dal Centro Ricerche MAAM che, accostati a piacere, permettono la creazione di numerose soluzioni di arredo per creare il proprio mobile personalizzato. La struttura è realizzata in legno di frassino tinto in varie tonalità per vivacizzare il mobile e trasferire un tocco contemporaneo all’ambiente circostante. 
 
Sempre per la zona giorno l’azienda propone la credenza Veronese, realizzata dal Centro Ricerche MAAM in diverse essenze che trasferiscono al modello eleganza e uno stile senza tempo. La struttura infatti è in  legno di frassino, mentre le ante sono realizzate con intarsi di acero, noce ed ebano che creano un gioco prospettico di grande impatto visivo. Gli interni sono colorati con 3 comodi cassetti nel  vano centrale. I piedi d’appoggio sono invece in ottone, particolare che alleggerisce la credenza e le trasferisce un tocco di eleganza.

Infine per la zona notte Morelato espone il letto Umberto, progettato dal Centro Ricerche MAAM e realizzato in legno di ciliegio, imbottito e rivestito come la testiera in pelle o tessuto. Per la nuova stagione l’azienda introduce il rivestimento in velluto, tendenza di punta nel settore arredo e decorazione per l’autunno/inverno.



Morelato su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/11/2018
Scavolini ottiene la certificazione Made in Italy rilasciata unicamente da COSMOB e CATAS
La certificazione che dichiara l’origine italiana del mobile

10/02/2017
Dal velluto satinato al tessuto patchwork
Daphne, la poltrona personalizzabile Morelato

19/09/2016
'Water tanks in New York'
Alla Fondazione Aldo Morelato la mostra fotografica di Gianmaria Colognese

26/08/2016
Ugo La Pietra per Morelato
La storia del design italiano incontra la tradizione ebanista

12/07/2016
Un tavolo, tre sedie
Da Montalban a Celeste. Le proposte Morelato per il living

18/05/2016
Legno materico + tradizioni ebaniste
Morelato 2016 collection

26/04/2016
Design 3.0 by Morelato
Appuntamento all'Accademia di Brera fino al 12 giugno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
MORELATO

VERONESE

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata