|
|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
| Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento |
|
| Talk con Helka Parkkinen |
|
|
|
RINASCENTE ROMA, VIA DEL TRITONE, giovedì 13 novembre 2025
|
|
|
|
|
|
Helka Parkkinen, partner fondatrice dello studio finlandese KOKO3 di Helsinki, è la protagonista del talk ospitato, dalle 18 alle 19, giovedì 13 novembre 2025 presso Rinascente Roma Via del Tritone. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata di Finlandiae curata da Arianna Callocchia, si propone di presentare, in occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario dei racconti Mumin, l’importanza che la Finlandia riserva al tema del design sostenibile negli spazi dedicati dell’educazione e all’apprendimento.
La Finlandia è nota per il suo alto livello di qualità dell’istruzione e per il suo costante impegno nel promuovere l'uguaglianza, la fiducia, la solidarietà, la sostenibilità e l’amore per la natura. Valori questi che vengono comunicati dalla scrittrice e artista finlandese Tove Jansson (Helsinki 1914-2001), fin dal suo primo libro “Valle dei Mumin” pubblicato nel 1945. I personaggi Mumin riflettono la felicità finlandese e sono considerati gli “ambasciatori” della cultura e della storia della Finlandia nel mondo, sia per adulti che per bambini. Per i finlandesi anche il design può contribuire alla felicità e a migliorare la qualità degli spazi in cui viviamo, lavoriamo o studiamo. Realizzare progetti sostenibili dedicati all’educazione e all’apprendimento può portare benessere a tutta la comunità e salvaguardare il pianeta per le generazioni future.
Dopo i saluti di Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia in Italia e di Tommaso Salvatori, Direttore ISIA Roma Design, seguirà l’intervento di Helka Parkkinen, partner fondatrice dello studio finlandese KOKO3 di Helsinki e un dibattito conclusivo moderato da Alessandra Bertini Malgarini, ISIA Roma Design.
Durante l’incontro Helka Parkkinen presenterà una selezione di progetti di interior design dedicati all’educazione e all’apprendimento. Progetti caratterizzati da un approccio sostenibile mirato a realizzare spazi flessibili, multifunzionali e inclusivi dove studenti, docenti e staff possono interagire e socializzare. Ambienti versatili e arredi modulari, materiali locali e riciclati, economia circolare e risparmio energetico, tecnologie innovative e soluzioni smart, sono solo alcune delle strategie adottate dallo studio KOKO3 per realizzare progetti sostenibili che soddisfino le diverse modalità di insegnamento e di apprendimento sia nelle scuole che nelle università nel rispetto dell’essere umano e dell’ambiente.
L’evento è organizzato nell’ambito del Festival Novembre Nordico 2025 in collaborazione con Rinascente Roma Via del Tritone e con il patrocinio dell’ISIA Roma Design. Partner dell’iniziativa Institutum Romanum Finlandiae.Partner tecnico Edil Fema S.r.l.
Design Finlandese
Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
Giovedì 13.11.2025
h. 18-19
Rinascente Roma Via del Tritone
Exhibition Area, Acquedotto Vergine, piano -1
Via del Tritone
Roma
Ingresso libero e aperto al pubblico.
L’intervento di Helka Parkkinen si terrà in lingua inglese.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
| Link |
|
|
| finlandabroad.fi/web/ita/etusivu |
|
|
|
|
|
| CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
| |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
| 5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
| 12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
| 19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
| 26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
| Cerca per categoria |
 |
|
|
|