SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ugo La Pietra per Morelato
La storia del design italiano incontra la tradizione ebanista
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2016 - Architetto, designer, cineasta, docente e musicista, Ugo La Pietra è da molti anni legato all’azienda Morelato e soprattutto alla Fondazione Aldo Morelato, per cui ricopre il ruolo del direttore artistico. Un artista poliedrico che si è sempre distinto per la sua abilità di andare controcorrente, senza mai allontanarsi dalla produzione artigianale che caratterizza, ancora oggi, il made in Italy. Un valore che appartiene a Morelato fin dai suoi albori, conservando lo spirito della tradizione ebanista veronese.
 
Ugo La Pietra ha prodotto diversi oggetti d’arredo per l’azienda italiana che ha fatto della lavorazione artigianale la sua più grande virtù: la poltrona Aurelia, il mobile Giano e il tavolino Alì che è entrato quest’anno in collezione.
 
Aurelia è una seduta comoda e accogliente dalle linee pulite e dallo stile raffinato progettata dall’architetto per offrire momenti di relax senza tralasciare l’eleganza. La struttura è realizzata in legno di ciliegio e i braccioli presentano una pregiata impiallacciatura. Una poltrona che non passa inosservata e trasferisce all’ambiente un tocco di classe.
 
Il mobile Giano è una soluzione d’arredo dalla struttura geometrica, lineare e minimale, che può essere posizionato in qualsiasi ambiente della casa, ideale nell’ingresso così come nella zona giorno. Un mobile contenitore slanciato e armonioso nelle forme e capiente nel contenuto. Realizzato in legno di zebrano, le cui naturali venature trasferiscono un tocco distintivo, Giano presenta una particolare lavorazione delle superfici a lesene che lo rende unico. Il suo interno laccato contiene 3 ripiani regolabili e uno specchio per essere personalizzato secondo le proprie esigenze.
 
L’ultimo pezzo entrato nel catalogo Morelato è Alì, un tavolino realizzato in legno di ciliegio e dotato di alette laterali per essere trasformato facilmente da una lunghezza di 40 cm a 71 cm. Parte della collezione “I Più Piccoli”, le cui opere sono conservate presso il MAAM, il Museo delle Arti Applicate nel Mobile, Alì è un tavolino di servizio piccolo e compatto che può essere posizionato in svariati ambienti della casa.
 
Le soluzioni firmate Ugo La Pietra per Morelato sono prodotti di altissima qualità che riflettono lo spirito unico e versatile del progettista, e che conservano il fascino della storia del design italiano. 

Morelato su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2017
Dal velluto satinato al tessuto patchwork
Daphne, la poltrona personalizzabile Morelato

12/10/2016
La 'casa in stile Morelato' arriva a Mosca
Appuntamento con I Saloni WorldWide Moscow fino al 15 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

MORELATO

1
2
3
4
5
6
 »
DOLMEN
ISABEL
NOVECENTO
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
SWING
BELLAGIO
1
2
3
4
5
6
 »

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata