extra_Visionnaire

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Taccia si evolve
La celebre lampada di Achille Castiglioni disponibile in versione LED e Small
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2016 - Taccia, lampada iconica disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1958, è ora disponibile in due ulteriori versioni: Taccia LED, con diffusore in plastica trasparente fedele all’idea originale, e Taccia Small, con la tradizionale coppa in vetro ma ridotta nelle dimensioni e declinata in nuovi colori.  
 
Come testimoniato dal prezioso materiale storico proveniente dagli archivi della Fondazione Achille Castiglioni, per il primo progetto della lampada da tavolo Taccia, del 1958, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni non avevano ideato l’iconico riflettore a coppa in vetro, bensì in materia plastica trasparente. L’idea fu abbandonata per le deformazioni generate su di esso dal calore della sorgente luminosa a incandescenza. Il prototipo fu quindi sviluppato e prodotto da Flos nel 1962 con la celebre ed imponente coppa in vetro soffiato. 

Questa [n.d.r Taccia] è una lampada interessante per la sua storia, e perché qualcuno oggi la confonde per un oggetto post - moderno. Questo ci diverte molto, perché è del 1962 e io e mio fratello n on avevamo nessuna intenzione di fare una lampada post - moderna. E’ abbastanza interessante perché a noi, nella nostra mentalità bacata di figli del razionalismo della scuola d’architettura del nord Italia, coi vari Rogers e compagni davanti, e pure gli altri come Terragni eccetera, non ci importava questo ragionamento.
 
Vi devo dire che questa lampada è stata pensata in modo sbagliato, è anche bello dirlo...Non esisteva ancora la Flos e noi avevamo progettato questo oggetto con delle materie plastiche trasparenti che servivano a fare questa coppa trasparente, che porta un riflettore, e quindi la luce indiretta va su, torna giù, attraverso questa coppa trasparente. Quando abbiamo fatto questa bella scoperta e abbiamo messo lì l’oggetto, la materia plastica scaldata diventava piatta, e quindi il nostro progetto era completamente sbagliato.
 
Ecco, era proprio sbagliato perché solamente al momento della prova dei materiali si vedeva che [n.d.r. la materia plastica], dalla forma che aveva preso ritornava nella sua forma originaria, che era di foglio piatto. Allora l’abbiamo realizzata col vetro. Questo è il disegno del progetto definitivo. E vedete che quella base fatta a colonna dorica è un estruso che è fatto per raffreddare quella specie di fornello. Alla base di quell’oggetto si forma un riscaldamento talmente forte per cui aumentarne il volume di superficie vuol dire raffreddarlo, come le alette di un motorino.' Achille Castiglioni
 
Grazie all’uso di una innovativa sorgente luminosa a LED ad altissima efficienza ed elevato indice di resa cromatica, ma a bassa emissione di calore, è oggi possibile per Flos editare Taccia in una nuova versione con diffusore in plastica trasparente, esattamente fedele all’idea originale. 
 
L'ausilio delle più avanzate tecnologie di stampaggio ad iniezione ha consentito di raggiungere la perfezione della sagoma della coppa, mantenendo la sua superficie uniforme, sia internamente che esternamente. Inoltre, la ricerca dei più performanti sistemi di taglio laser ha reso invisibile il tradizionale punto di iniezione. La trasparenza e la brillantezza del metacrilato sono infine garantite e rese eterne dalla peculiarità del materiale, che non risente dell’invecchiamento causato dai raggi UV.   
Il risultato finale di questo modello ‘ritrovato’ di Taccia è stupefacente, per qualità e bellezza. La nuova versione si affianca all’esistente Taccia LED con coppa in vetro, offrendo, rispetto ad essa, il vantaggio di un prezzo più contenuto, oltre alla possibilità di regolare l’intensità luminosa con un dimmer.  

FLOS su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2017
Formafantasma + Flos
WireRing e Blush lamp. La luce come esercizio di riduzione

08/03/2017
Luce agli spazi aperti. Nasce Flos Outdoor
Il nuovo catalogo e le collezioni di Lissoni e Van Duysen

07/10/2016
Flos supporter di Milano Design Film Festival
Appuntamento all’Anteo spazioCinema di Milano fino al 9 ottobre

31/08/2016
Captain Flint ed Extra. Purezza ed equilibrio
Disponibili in Store le lampade Flos firmate Michael Anastassiades

13/07/2016
FLOS inaugura a Praga
Il nuovo showroom in un'ex fabbrica nel quartiere Holešovice

01/07/2016
OK di Flos vince il Compasso D’Oro ADI
'Un oggetto che propone l’evoluzione di un’icona conservandone l'eleganza'

30/05/2016
FLOS alla Biennale di Architettura di Venezia 2016
La collaborazione con i padiglioni nazionali del Belgio e della Nuova Zelanda

22/04/2016
Lo showroom Flos si trasforma in galleria d'arte
L'allestimento di Ron Gilad in occasione del Fuorisalone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
3
FLOS

TACCIA SMALL
TACCIA

FLOS

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata