extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


OK di Flos vince il Compasso D’Oro ADI
'Un oggetto che propone l’evoluzione di un’icona conservandone l'eleganza'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2016 - Nel contesto della XXIV edizione del Compasso D’Oro ADI, la lampada OK di Konstantin Grcic, 2014, è stata insignita del prestigioso Premio Compasso d’Oro, ‘per un oggetto che propone l’evoluzione di un’icona conservandone la tradizionale eleganza'. Questo riconoscimento rappresenta il perfetto coronamento dell’evoluzione di Parentesi, di Achille Castiglioni e Pio Manzù, 1971, che aveva vinto lo stesso premio nel 1979.
 
Un disco che irradia. Un sole appeso a un filo. Un cerchio luminoso che abbraccia lo spazio: questo è OK, una forma circolare e piatta, con un cavo che funge da binario e che si dipana dal soffitto fino a terra. Con OK, Grcic rende omaggio a Parentesi, icona del disegno industriale italiano, ridisegnando la sua fonte originale come una superficie ultrapiatta a LED con tecnologia ‘edge lighting’, direzionabile a 360°. Il tubo sagomato, a forma di parentesi appunto, della lampada originale, mantiene la funzione di scorrimento in verticale sul cavo di acciaio, ma si trasforma in una piccola scatola rettangolare che ospita le componenti elettroniche e uno switch a tecnologia soft-touch. Il contrappeso cilindrico di una volta è sostituito da una forma conica, mentre l’attacco al soffitto rimane identico.
 
Con la lampada OK, anche stavolta, Grcic unisce sperimentazione tecnologica, sensibilità progettuale e gusto per le forme essenziali. Una passione per la tecnologia e per i materiali che si traduce ormai da anni in un design che parla il linguaggio della semplicità, dell’avanguardia innovativa e del confronto con la storia del design.
 
In occasione della cerimonia di premiazione, tenutasi presso Palazzo Isimbardi a Milano, Francesco Rodriquez – Responsabile R&D di Flos – ha ritirato il premio per conto del designer e dell’azienda. Nell’ambito della stessa cerimonia del XXIV Compasso d’Oro ADI, la lampada a sospensione Aim di Ronan e Erwan Bouroullec, 2014, ha ricevuto inoltre una meritatissima Menzione d’Onore.

FLOS su ARCHIPRODUCTS








Francesco Rodriquez (FLOS R&D Manager) claims the Compasso D'Oro award


Francesco Rodriquez (FLOS R&D Manager) claims the Compasso D'Oro award

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2016
Flos supporter di Milano Design Film Festival
Appuntamento all’Anteo spazioCinema di Milano fino al 9 ottobre

09/09/2016
Taccia si evolve
La celebre lampada di Achille Castiglioni disponibile in versione LED e Small

31/08/2016
Captain Flint ed Extra. Purezza ed equilibrio
Disponibili in Store le lampade Flos firmate Michael Anastassiades

13/07/2016
FLOS inaugura a Praga
Il nuovo showroom in un'ex fabbrica nel quartiere Holešovice



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.09.2025
A Belgrado il restyling di un attico dall'atmosfera rilassante
01.09.2025
Il Gruppo B&B Italia inaugura il nuovo store monomarca a Seoul
01.09.2025
le altre news

Francesco Rodriquez (FLOS R&D Manager) claims the Compasso D'Oro award
Francesco Rodriquez (FLOS R&D Manager) claims the Compasso D'Oro award
1
2
FLOS

OK
PARENTESI DIMMER

FLOS

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata