|
|
Atmosfere e cromatismi dei campi circostanti in una casa nata per valorizzare il contesto
|
|
|
|
|
Una palazzina Liberty diventa un locale dalla vocazione gourmet. Firmato Parisotto+Formenton
|
|
|
|
|
Nomade Architettura fa rifiorire una villa anni venti affacciata sul Lago di Como
|
|
|
|
|
Una casa deputata alla pace e tranquillità, in equilibrio tra tradizione e contemporaneità
|
|
|
|
|
Un’esperienza multisensoriale fra materiali naturali
|
|
|
|
|
Le prenotazioni apriranno oggi e solo per la notte del 26 novembre 2019
|
|
|
|
|
Viste aperte sulla natura per La Viarte, la cantina firmata Parisotto + Formenton
|
|
|
|
|
Intervento attento e sensibile per mantenere inalterata la lettura architettonica
|
|
|
|
|
Sara Ricciardi converte lo store di piazzale Liberty in una onirica rappresentazione di Palazzo Turati
|
|
|
|
|
All’interno di un edificio in stile liberty, 19 camere raccontano Nizza attraverso i suoi colori e le sue architetture
|
|
|
|
|
Pierattelli Architetture firma sei appartamenti-hotel nell’edificio neoclassico fiorentino
|
|
|
|
|
Un appartamento concepito come spazio scenografico in cui gli abitanti diventano attori
|
|
|
|
|
Atelier Branco crea un rifugio nella foresta brasiliana
|
|
|
|
|
Portal92 progetta trame e volumi che si ispirano alle comunità di villaggio indiane
|
|
|
|
|
Un'idea di leggerezza e libertà connesse al concetto di volo
|
|
|
|
|
Un’abitazione degli anni 60 ripensata completamente con un approccio contemporaneo
|
|
|
|
|
L'edificio affiora dal giardino e dal banco lavico retrostante in maniera decisa
|
|
|
|
|
La ristrutturazione nel centro storico di Genova
|
|
|
|
|
È qui che Wes Anderson ha scritto la sceneggiatura di “The Grand Budapest Hotel” e “Moonrise Kindgdom”
|
|
|
|
|
Il racconto di un viaggio fra suggestioni asiatiche e richiami al design meneghino
|
|
|