extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Suggestioni metafisiche in Black&White
Una palazzina Liberty diventa un locale dalla vocazione gourmet. Firmato Parisotto+Formenton
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2019 - Lo studio veneto Parisotto+Formenton firma il Box Caffè in Riviera, il progetto di restauro di una palazzina Liberty risalente agli anni ‘20 del 900, collocata nel contesto ameno della riviera del Brenta. 
L’edificio già negli anni ’50 aveva subito una ristrutturazione con un cambio di destinazione, venendo adibito a bar prima e successivamente a ristorante che oggi prende un nuovo slancio con una vocazione gourmet.

“Nella progettazione si è intervenuti nel pieno rispetto dell’impianto originario e delle caratteristiche generali del contesto e della tipologia locale. Lo spazio esterno attorno alla villa è caratterizzato dalle logge e da grande presenza di verde e dehors” – affermano i progettisti Aldo Parisotto e Massimo Formenton“L'ispirazione delle atmosfere interne è da ricondursi alle suggestioni metafisiche degli spazi architettonici dipinti da De Chirico, evocate dalle teorie di arcate con imbotti marcate in nero, dalle scacchiere dei pavimenti, dal gioco dei bianchi e neri, dalle geometrie rigorose dei soffitti a cassettoni. Il guscio neutro è percorso dal contrasto dei chiari e scuri e dall’accentuazione delle ombre”.

Il piano terra è dominato da una parte dalla grande scala monumentale e dall’altra dalla presenza della cucina a vista, a rispecchiare la tendenza attuale che dà grande importanza al rituale della preparazione delle pietanze e in cui l’ambiente di lavoro entra a far parte come attore protagonista del ristorante stesso.

A livello funzionale il ristorante è stato pensato connotando in maniera indipendente i vari ambienti: al piano primo due stanze privè, una dominata dal colore rosso, l’altra dell’atmosfera domestica dove è possibile mangiare in un contesto lounge; al piano terra, le due sale da pranzo principali sono invece caratterizzate dalla convivenza di tavoli e sedie di diverse forme e dimensioni, offrendo all’ospite una convivialità più informale.

Ulteriore accentuazione del carattere domestico della villa è la presenza di molte opere d’arte alle pareti, con un omaggio alla passione del committente, collezionista e talent scount di artisti emergenti.

  Scheda progetto: Il Box Caffè in Riviera
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Parisotto+Formenton Architetti

Il Box Caffè in Riviera

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata