Lema

Nuova D180

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Library House: la casa dal cuore di vetro
Atelier Branco crea un rifugio nella foresta brasiliana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/09/2019 - João Carlos, attivista politico nella gioventù e ora noto studioso di storia del pensiero politico, ha concepito l'idea di una casa destinata a rifugio temporaneo, dove allontanarsi dal caos della metropoli. Per questa ragione, al primo incontro con l'Atelier Branco, il committente chiese di soddisfare le due esigenze di disporre di un luogo di lettura immerso nella lussureggiante vegetazione circostante e di un luogo in cui riflettere. Casa Bibliotecais è situata sulla cima di un ripido terreno, all'interno di una radura della densa "mata atlantica" di Vinhedo, in Brasile.

La sua forma è generata dalla relazione di due linee: la linea del terreno, il cui profilo è stato modificato per formare dei terrazzamenti orizzontali, e la linea del tetto, leggermente rialzata rispetto al punto più alto del dislivello del terreno, così da creare una continuità orizzontale tra terra e cielo soprastante.

Il tetto in cemento assume un ruolo cruciale per la percezione esterna dell'edificio: questa lastra rettangolare è infatti il primo elemento che si vede avvicinandosi alla casa e si presta come punto di osservazione della foresta circostante. Invece che da un parapetto, la terrazza è circondata da acqua. Uno scanso sul perimetro del tetto consente, tramite una scala centrale inserita tra due pareti di cemento, di scendere e accedere al cuore dell'abitazione, che risulta un unico ambiente interamente vetrato, in cui sono posti tutti gli spazi domestici, suddivisi su tre livelli, le cui altezze aumentano gradualmente, man mano che si scende dalle zone più interne a quelle più esposte.

Le diverse altezze dell'abitazione determinano anche diversi rapporti di luce: mentre la zona notte risulta più intima e scura, l'area giorno è più luminosa e direttamente in contatto col verde circostante.


  Scheda progetto: Library House
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bassetti
Vedi Scheda Progetto
Jaqueline Lessa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Atelier Branco

Library House

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata