Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Casa al Molo di gosplan
La ristrutturazione nel centro storico di Genova
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/09/2019 - L'appartamento si trova all'ultimo piano di un edificio del quartiere del Molo, nel centro storico di Genova.
La ristrutturazione di gosplan architects ha completamente riformulato la distribuzione dell'appartamento, dotandolo di un'ampia zona giorno che guarda verso il Porto Antico della città e che è stata direttamente connessa con l'ampio terrazzo di copertura soprastante attraverso una scala sospesa in ferro.
Quest'ultima è stata realizzata interamente in ferro comprese le pedate, costituite da piatte metalliche verticali che permettono alla copiosa luce zenitale che entra dal lucernario di attraversarle, rendendo l'ambiente molto luminoso e confortevole.

La scala conduce ad un serramento vetrato scorrevole progettato e realizzato su misura, grazie al quale si accede al terrazzo che gode di un punto di vista privilegiato sulla città, trovandosi al centro dell'arco portuale del porto vecchio di Genova.

L'arredamento del soggiorno è costituito quasi interamente da un unico grande mobile realizzato su misura in MDF colorato che sintetizza in un disegno unitario la seduta del tavolo da pranzo, il divano, la libreria, la credenza.

Completano l'arredamento due poltroncine degli anni cinquanta restaurate e alcuni arredi e oggetti di design, molti dei quali fanno riferimento – per forme o anno di inizio produzione – al secondo dopoguerra, periodo di costruzione della casa.
Anche le porte interne sono originali dell'appartamento, restaurate e impreziosite da una maniglia di Gio Ponti.

Una delle porte, quella che originariamente chiudeva la cucina, è tamponata da originali vetri cannettati, messi in risonanza con il mobile contenitore del disimpegno, rivestito da un laminato cromato e plissettato.

Nel complesso, la ristrutturazione ha reso gli ambienti della casa molto più funzionali, raddoppiando sia il numero delle camere da letto che quello dei servizi igienici.

 


  Scheda progetto: Molo house
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Anna Positano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Gosplan architects

Molo house

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata