Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Restyling di un attico anni ’70
Due livelli e ampio terrazzo con vista sulla città. HOP! Arch progetta i nuovi spazi di un appartamento a Legnano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/02/2021 - Lo studio HOP! Arch termina la ristrutturazione dell’Attico S+T, un appartamento per una giovane famiglia di circa 150 mq all'interno di un tipico condominio degli anni 70 a Legnano (MI).

"La demolizione di tutte le partizioni interne ha permesso la ridefinizione di tutti gli spazi e il ridisegno degli arredi, realizzati su misura secondo un principio di coerenza cromatica che caratterizza l'intera abitazione", affermano gli architetti.

Il bianco e il grigio degli arredi, progettati da Hop!Arch, trovano così riferimento nella parete grigia del camino, nelle scale realizzate in ferro e nelle sedute della zona giorno.
La zona giorno è riempita dalla luce e dalla vista proveniente dalle numerose finestre. La cucina, che gode della vista sullo skyline cittadino, è un'isola monomaterica, con lavello integrato e prende risalto dal contrasto cromatico con le colonne bianche retrostanti, che fanno da sfondo.
Oltre ai richiami cromatici coesistono diversi richiami materici, come il ferro della scala, dei piedi del tavolo e del portalegna, realizzato su misura con lamiera di 6mm, e il vetro, utilizzato per le ante di alcuni arredi, per le scorrevoli della cabina armadio e per il parapetto della scala.
Il disegno del vano scala ha consentito di instaurare un forte dialogo con l'ambiente esterno attraverso le ampie aperture finestrate, che incorniciano il paesaggio come opere d'arte.

La bicromia del bianco e del grigio è parzialmente interrotta nella zona notte e nei bagni, dove i toni del blu portano un po' di mare anche dove non c'è. Il blu del bagno secondario è in contrasto con la boiserie ceramica bianca, decorata da trame floreali.
La stessa superficie ceramica è stata utilizzata sulla parete del bagno principale, in accostamento alla carta da parati che delimita lo spazio doccia. Il tema naturalistico è presente anche in quest'ultima, con disegni delicati di paesaggi alberati grigi su sfondo bianco.
Il blu sulla parete della camera da letto è inondato dal fascio di luce della gola luminosa, che si riflette sull'anta in vetro della cabina armadio, creando un effetto ottico di ampliamento dello spazio.

L'illuminazione impreziosisce gli spazi di tutta la casa ed è progettata in armonia con l'arredo e i cartongessi, amplificando la percezione e il valore degli spazi.
Il parquet in rovere fumè ricopre l'intera casa, conferendo continuità e fluidità ad un'abitazione cui tutto è pensato nell'ottica della coerenza e dell'integrazione architettonica delle parti.
 

  Scheda progetto: Attico S+ T
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto
Hop!Arch
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
HOP! Arch

Attico S+ T

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata