extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le sedute Crassevig per il Berghotel Muottas Muragl
La collezione Nett arricchisce la terrazza e il ristorante
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2014 - Per l’arredamento delle zone ristoro e delle terrazze del prestigioso hotel Berghotel Muottas Muragl, lo studio svizzero di architettura Fanzun ha utilizzato la sedia Nett di Crassevig, azienda che da oltre 40 anni produce sedute che si distinguono quali espressione del design e della progettualità italiani nel mondo e che oggi sono presenti nelle abitazioni, negli hotel, nelle università, nei teatri, nelle sedi istituzionali e direzionali più prestigiosi.

È questo il caso del modello Nett, disegnata da Ton Haas nel 2005: sedia o sgabello impilabile con scocca in nylon colorato rinforzato con fibra di vetro.

Leggera ma resistente, è caratterizzata da un’estetica estremamente contemporanea: forma, decoro e struttura si fondono insieme con un giocoso e raffinato effetto finale. Disponibile in vari colori, nella versione sedia, poltroncina, o sgabello, è stata selezionata per il particolare disegno della maglia, ideale per l’uso esterno perché studiato affinché l'acqua piovana e la neve non si depositino.

Nella zona ristoro, si è ottenuto un’estetica di sicuro impatto grazie all’abbinamento dello sgabello Nett nero con base in acciaio verniciato a polveri dello stesso colore con il legno dei tavoli alti e con il tono pervinca delle pareti, mentre nella terrazza il verde brillante della versione con base in acciaio cromato si sposa perfettamente con il panorama mozzafiato delle montagne di Samedan, situate nella zona dei laghi dell’Engadina (Svizzera).

Crassevig su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Romantik Hotel Muottas Muragl
kmu-fotografie.ch
Vedi Scheda Progetto
Christof Sonderegger
Vedi Scheda Progetto
Daniel Gerber
Vedi Scheda Progetto
Christof Sonderegger
Vedi Scheda Progetto
Christof Sonderegger
Vedi Scheda Progetto
Daniel Martinek
Vedi Scheda Progetto
Daniel Gerber
Vedi Scheda Progetto
kmu-fotografie.ch
Vedi Scheda Progetto
Daniel Gerber
Vedi Scheda Progetto
Daniel Gerber
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/04/2015
Aura e Otto, le novità Crassevig firmate da Mario Ferrarini
A iSaloni due nuove sedute ideali per spazi contract e living

26/11/2014
Le sedute Crassevig per il Contract
Versatilità e comodità a 'km zero'

11/11/2014
Dondolo, la poltroncina Crassevig che evoca lo stile nordico
La struttura in legno curvato delinea forme morbide e accoglienti

24/10/2014
Lene: forme calibrate e avvolgenti
La seduta Crassevig firmata da This Weber

30/05/2014
Crassevig riedita Dondolo nell'inedita versione imbottita
Comfort e design senza tempo

07/04/2014
Le novità Crassevig al Salone del Mobile
Sedute e tavoli dalle linee minimal e versatili

25/03/2014
La nuova seduta Crassevig firmata da Sami Kallio
Milla in anteprima a iSaloni

12/04/2012
Crassevig, originalità made in Italy
Sedia Stem, la novità 2012



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
CRASSEVIG

NETT R/4L
NETT 65 73 82 4L

CRASSEVIG

  Scheda progetto:
Fanzun AG

Romantik Hotel Muottas Muragl

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata