Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Crassevig, originalità made in Italy
Sedia Stem, la novità 2012
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stem, Crassevig Stem, Crassevig
12/04/2012 - Da più di quarant’anni, Crassevig crea sedie tra le più belle al mondo. La sua naturale attrazione verso una progettualità originale, densa e accurata ha dato vita a sedie, tavoli, complementi perfettamente riconoscibili grazie alla costante presenza di una curva, più o meno marcata, ma segno inconfondibile del mondo Crassevig.

Sedia STEM, design Patrick Norguet
Tra le novità in presentazione al Salone del Mobile 2012, Crassevig propone Stem, l’originale sedia a forma di cestello, in una nuova versione in cui la leggerezza dell’alluminio si abbina al calore del legno utilizzato per le gambe.

Un piacevole abbinamento materico che impreziosisce il design e la natura di Stem: è estremamente leggera perché è realizzata in tubo d’alluminio senza saldature o collanti. I fuselli infatti, sono fissati alla curva dello schienale con degli innesti a pressione in materiale plastico. La seduta in poliuretano è disponibile in versione imbottita o rigida, adatta quindi anche per stare all’aperto.

Salone Internazionale del Mobile
Pad 7, Stand M26

 


Stem, Crassevig


Stem, Crassevig


Stem, Crassevig


Stem, Crassevig


Stem, Crassevig

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/11/2014
Le sedute Crassevig per il Contract
Versatilità e comodità a 'km zero'

11/11/2014
Dondolo, la poltroncina Crassevig che evoca lo stile nordico
La struttura in legno curvato delinea forme morbide e accoglienti

24/10/2014
Lene: forme calibrate e avvolgenti
La seduta Crassevig firmata da This Weber

06/10/2014
Le sedute Crassevig per il Berghotel Muottas Muragl
La collezione Nett arricchisce la terrazza e il ristorante



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
10.11.2025
Arte, design e architettura nel nuovo Baxter Marbella
10.11.2025
Il parquet come matrice compositiva dello spazio
10.11.2025
Un sistema per il sottovuoto oltre i confini della cucina
le altre news

Stem, Crassevig
Stem, Crassevig
Stem, Crassevig
Stem, Crassevig
Stem, Crassevig
1
2
CRASSEVIG

1
2
3
4
5
6
 »
ALIS R 4L | Sedia imbottita
ALIS R SW | Sedia ufficio
ALIS XXL
EMMA P/SB
ALIS P 4L | Sedia impilabile
ALIS P 4L | Sedia
AMPERE
ALIS R 4L | Sedia
ANNA R | Sedia in legno
ANNA R | Sedia imbottita
1
2
3
4
5
6
 »

CRASSEVIG

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata