|
|
'Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024' ripercorre il lavoro di uno dei principali autori della fotografia italiana dagli anni '60 a oggi. Visitabile fino al 20 aprile 2025
|
|
|
|
|
Al Forte di Bard, fino a marzo, un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita
|
|
|
|
|
Palazzo Citterio a Milano ospita la mostra curata da Luca Molinari con allestimento di Francesco Librizzi
|
|
|
|
|
La mostra 'TERRENO. Tracce del disponibile quotidiano' raccoglie manufatti e opere d’arte della cultura materiale dedicate al 'non visto' di tutti i giorni. Visitabile fino al 4 maggio 2025 a Palazzo Ardinghelli
|
|
|
|
|
Al via, il 20 gennaio, il ciclo di incontri «Conversazioni sulla pratica del progetto», organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma
|
|
|
|
|
Esposte oltre 140 fotografie a colori che raccontano la fascinazione del fotografo per il viaggio, sia reale che immaginario
|
|
|
|
|
Ecco le prime anticipazioni dell’evento di design più atteso dell’anno
|
|
|
|
|
Un viaggio tra ricordi, design e sapori della crema spalmabile più amata e icona della Ferrero
|
|
|
|
|
A un anno dalla scomparsa, un’esposizione invita a conoscere il pensiero radicale dell’architetto, designer e teorico italiano
|
|
|
|
|
Pubblicità come arte. Un “racconto grafico” su uno dei Maestri del graphic design
|
|
|
|
|
Si ripercorreranno alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea che promuoveva la cultura come strumento di emancipazione sociale
|
|
|
|
|
Alla GAMC una mostra che celebra l’80° anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, padre del movimento futurista
|
|
|
|
|
Progettare una seduta urbana collettiva, multifunzionale, accogliente, inclusiva
|
|
|
|
|
Disegni e documenti storici mostrano il patrimonio abitativo della città dell'acqua dal secondo dopoguerra agli anni '80. L'obiettivo? indagare le problematiche, ancora attuali, sul tema dell'abitare
|
|
|
|
|
Venti opere monumentali e interattive del Balloon Museum visitabili fino a fine marzo
|
|
|
|
|
Nelle sale di Palazzo Altemps la mostra per l’ottantesimo anniversario dalla nascita del Maestro della fotografia italiana
|
|
|
|
|
Prorogata la chiusura della mostra fotografica itinerante dedicata al patrimonio dei giardini italiani, classici e contemporanei
|
|
|
|
|
A Palazzo Roverella di Rovigo la più importante mostra monografica italiana sul fotografo francese
|
|
|
|
|
La città dell'architetto ligure lo omaggia con una mostra al Museo d'arte contemporanea di Villa Croce
|
|
|
|
|
Una mostra di pet-tecture ideate da architetti e designer internazionali che proclama l’architettura e il design come strumenti di esplorazione delle relazioni tra esseri viventi e ambiente costruito
|
|
|