DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

extra_Servetto

Gruppo Fox

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
ADI Design Museum celebra i cento anni dalla nascita del grande graphic designer con una mostra che ripercorre oltre cinquant’anni di creatività e sperimentazione visiva
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Giancarlo Iliprandi, 2009_Ph. Giorgio Lotti Giancarlo Iliprandi, 2009_Ph. Giorgio Lotti
29/05/2025 - ADI Design Museum, in occasione del centenario dalla nascita di Giancarlo Iliprandi, ospita dal 28 giugno al 28 settembre 2025 una mostra a lui dedicata.
 
Iliprandi è stato uno dei protagonisti del design italiano della seconda metà del Novecento e ha svolto un ruolo centrale per l’associazione ADI, in qualità di presidente dal 1998 al 2001, valorizzando il design, la grafica, la fotografia e l’attività artistica.
 
La mostra Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare, promossa, inoltre, dall’Archivio del Moderno - Università della Svizzera italiana e dall’Associazione Giancarlo Iliprandi e curata da Monica Fumagalli Iliprandi e Giovanni Baule, con allestimento progettato Lissoni&Partners, propone un racconto approfondito della ricerca del designer milanese, indagando il suo universo progettuale, ricco, colto e ancora attuale.
 
Attraverso materiali provenienti da archivi storici e collezioni private, la mostra mette in luce l’approccio sperimentale e interdisciplinare del graphic designer, capace di integrare forma, funzione e comunicazione.
 
Il percorso espositivo si sviluppa in isole tematiche che ne seguono le principali traiettorie progettuali.
 
A partire dalla sua formazione, dove pittura, fotografia, scenografia e architettura confluiscono nei suoi progetti, alla comunicazione e disegno degli oggetti, in cui grafica e design di prodotto si intrecciano in un dialogo continuo: comunicare un oggetto significa per Iliprandi partecipare al suo stesso processo progettuale.
 
Una sezione è dedicata ai lavori per la grande distribuzione e alle collaborazioni per i grandi spazi commerciali come La Rinascente, Standa, Croff o Grancasa, per i quali il designer propone nuovi formati grafici e strategie visive.
 
L’editoria periodica e musicale è un altro ambito centrale della produzione di Iliprandi che collabora tra le altre con le riviste Interni, Abitare e Rivista Rai, fino a realizzare le copertine dei Dischi del Sole, per i quali, attraverso rielaborazione di immagini fotografiche vengono proposti montaggi visivi capaci di anticipare il contenuto.
 
Nel design tipografico, da Nebiolo a Honeywell, il disegno dei caratteri è stato reinterpretato con l’uso di tecniche tradizionali e strumenti digitali. Allo stesso tempo, traduce la fotografia in forma visiva attraverso riviste e fotolibri d’autore come I travestiti o Milano. Un’intera sezione è riservata al disegno a mano, con bozzetti per la moda, lo sport, il teatro, emblemi e alfabeti, frutto di una profonda cultura figurativa. Non manca lo spazio per la comunicazione pubblica e istituzionale, dove manifesti e campagne come Basta o Mitagogia esplorano linguaggi provocatori e composizioni libere.
 
Infine, la mostra restituisce l’impegno di Iliprandi nei campi dell’associazionismo professionale, in particolare all’interno di ADI e Art Directors Club Milano e della didattica, dove ha lasciato un segno indelebile nelle principali scuole e università italiane, unendo pratica e riflessione teorica.

“Giancarlo Iliprandi ha incarnato un'idea di comunicazione visiva che va oltre il tratto grafico, fondendo cultura visiva e pensiero critico. Con questa mostra vogliamo rendere omaggio non solo a un maestro del progetto, ma anche a un presidente ADI che ha contribuito alla crescita culturale dell’associazione e del design italiano. Il suo sguardo curioso e sperimentale continua a ispirare nuove generazioni di progettisti, ricordandoci che comunicare il design significa innanzitutto interpretare il mondo.” commenta il Presidente ADI Luciano Galimberti. Giancarlo Iliprandi.

Design per comunicare è un omaggio completo a un creativo poliedrico che ha attraversato oltre cinquant’anni di cultura visiva con un approccio sperimentale e multidisciplinare, che ha saputo unire grafica, illustrazione, fotografia, scenografia, product design, editoria e didattica. I documenti, i materiali d’archivio e le opere originali, invitano a ripensare la comunicazione visiva come parte integrante della cultura del progetto.

  Scheda evento:
Mostra:
28/06-28/09 ADI DESIGN MUSEUM, MILANO
Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare



DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_Rinascente_Uomoestate_Ph. Serge Libis


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1965_Montecatini


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_2015_Orsi Milano cover


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1967_Basta una Pillola


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_bellaciao


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_RAI_Castiglioni_Huber_murales


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1965_Orsi_Milano


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1998_ADI manifesto 18 CdO


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1967_No alla atomica


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1978_milano vende moda


DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1969_isolaRB_Ph. Aldo Ballo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
06.08.2025
Celebrare la disabilità attraverso l'arte. La mostra al V&A Museum
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
31.07.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
le altre news

DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_Rinascente_Uomoestate_Ph. Serge Libis
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1965_Montecatini
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_2015_Orsi Milano cover
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1967_Basta una Pillola
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_bellaciao
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1964_RAI_Castiglioni_Huber_murales
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1965_Orsi_Milano
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1998_ADI manifesto 18 CdO
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1967_No alla atomica
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1978_milano vende moda
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1969_isolaRB_Ph. Aldo Ballo
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1971_PopularPhotography_n163
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1969_RAI_annoXXI
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1974_Lisetta Carmi travestiti
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_2011_Basta
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_2003_Arca180
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_1981_interni310
DESIGN PER COMUNICARE_GIANCARLO ILIPRANDI_2011_Iliprandi_Ph. Monica Fumagalli
1
2
3
4
5
6
  Scheda evento:
28/06-28/09 ADI DESIGN MUSEUM, MILANO
Giancarlo Iliprandi. Design per comunicare

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata