extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lecco, inaugura domani la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
Fino al 2 novembre 2025, Palazzo delle Paure ospita un’esposizione che indaga il legame tra disagio psichico e creazione artistica, con opere di Ligabue, de Pisis, Puccini e altri
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Antonio Ligabue, Autoritratto con grata, 1957 Antonio Ligabue, Autoritratto con grata, 1957
12/06/2025 - Inaugura domani, 13 giugno, a Lecco, “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider” la mostra che fino al 2 novembre 2025 trasformerà le sale del Palazzo delle Paure in un luogo di riflessione sull’enigmatico rapporto tra genio creativo e follia.

A cura di Simona Bartolena e prodotta da ViDi cultural e Ponte43, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, l’esposizione racconta le storie tormentate e le opere straordinarie di artisti italiani del Novecento la cui produzione si è intrecciata – spesso drammaticamente – con esperienze manicomiali.

Al centro del percorso, Antonio Ligabue, di cui si celebrano i sessant’anni dalla morte: un’anima inquieta e solitaria, la cui arte selvaggia e visionaria ne ha fatto una figura leggendaria del panorama espressionista europeo. In mostra, una selezione di 14 sue opere, tra cui celebri autoritratti, paesaggi padani e animali esotici, insieme a due dipinti inediti.

Accanto a lui, i lavori di Filippo de Pisis, Mario Puccini, Carlo Zinelli, Gino Sandri, Rino Ferrari, Pietro Ghizzardi ed Edoardo Fraquelli: artisti segnati da profonde fragilità psichiche, che hanno trovato nell’arte non solo un linguaggio, ma spesso un’ancora di salvezza. Le loro storie, diverse ma accomunate da un’urgenza creativa autentica, si fanno racconto corale di una marginalità capace di bellezza e potenza espressiva.
Una mostra che è anche un atto di riscatto e riconoscimento: l’arte degli outsider, spesso relegata ai margini, si rivela qui nella sua carica emotiva e poetica, capace di parlare al presente.
 

  Scheda evento:
Mostra:
13/06-02/11 LECCO, PALAZZO DELLE PAURE (PIAZZA XX SETTEMBRE, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider



Carlo Zinelli, Uccelli cani e quattro cerchi bianchi su sfondo giallo


Antonio Ligabue, Aratura coi buoi, 1953-54


Antonio Ligabue, Leonessa con zebra, 1959-1960


Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente, 1948

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
le altre news

Carlo Zinelli, Uccelli cani e quattro cerchi bianchi su sfondo giallo
Antonio Ligabue, Aratura coi buoi, 1953-54
Antonio Ligabue, Leonessa con zebra, 1959-1960
Antonio Ligabue, Giaguaro con gazzella e serpente, 1948
1
2
  Scheda evento:
13/06-02/11 LECCO, PALAZZO DELLE PAURE (PIAZZA XX SETTEMBRE, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata