MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

“Una costellazione in terra”: a Ravenna la mostra dedicata al naufragio del 2013 a Lampedusa
Il progetto del memoriale progettato da Vincenzo Latina si fa mostra. L'inaugurazione venerdì 20 giugno al Museo Nazionale di Ravenna
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Memoriale, Area Teatrale Ph. Lamberto Rubino Memoriale, Area Teatrale Ph. Lamberto Rubino
13/06/2025 - Sarà inaugurata venerdì 20 giugno alle ore 17, al Museo Nazionale di Ravenna, la mostra “Vincenzo Latina. Una costellazione in terra – Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa”, un’esposizione toccante che ricorda una delle tragedie più gravi della storia migratoria recente. L’iniziativa arriva a Ravenna nell’ambito del Ravenna Festival 2025, dopo le tappe di Roma e Brescia.

La mostra racconta il progetto architettonico realizzato da Vincenzo Latina per commemorare le 368 vittime del naufragio avvenuto a mezzo miglio dalla costa di Lampedusa nel 2013, episodio che ha segnato profondamente l’opinione pubblica europea. L’opera, completata nel 2019, trasforma le cave dismesse tra Cala Francese e Punta Sottile in un Memoriale delle Migrazioni: uno spazio pubblico aperto alla cittadinanza, al turismo e alla memoria.

Curata da Gioia Gattamorta e promossa da Ravenna Festival e IN/Arch Emilia-Romagna, in collaborazione con i Musei Nazionali di Ravenna e l’Ordine degli Architetti PPC di Ravenna, la mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e il contributo di Botticino Stone District e Rotary Club Valle Sabbia Centenario.

L’installazione, definita dallo stesso Latina un “luogo parlante”, comprende un giardino, un teatro all’aperto e un memoriale scavato nella roccia. 368 fori di diverso diametro punteggiano la parete della cava, creando una “costellazione immaginaria” che di notte si illumina con luci tremule in ricordo delle vittime. Il progetto si ispira a L’infinito di Leopardi e coniuga architettura, memoria e poesia in un gesto architettonico essenziale e profondo.

In mostra anche fotografie, opere d’arte, video e testi che raccontano la genesi e il significato del Memoriale, evidenziando come un’opera di architettura possa trasformarsi in un potente strumento di racconto e riflessione.

All’inaugurazione interverranno Andrea Sardo (Musei Nazionali di Ravenna), Antonio De Rosa (Fondazione Ravenna Manifestazioni), Luca Frontali (Ordine Architetti Ravenna), Gioia Gattamorta (IN/Arch Emilia-Romagna) e Serena Ciliani (Museo Nazionale di Ravenna). Seguiranno due interventi tematici: “Theatrum Memoriae” di Carlo Quintelli, professore all’Università di Parma, e “Una costellazione in terra” dello stesso Vincenzo Latina.

  Scheda evento:
Mostra:
21/06-21/09 MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA, SALA DEL REFETTORIO - VIA SAN VITALE 17, RAVENNA
Vincenzo Latina. Una costellazione in terra – Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa



Memoriale, Concerto di Takahiro Yoshikawa in cava a Lampedusa ottobre 2022 - Ph. Vincenzo Latina


Memoriale, Barca carbonizzata di uno sbarco posta internamente alla cava - Ph Lamberto Rubino


Memoriale Lampedusa Ph. Vincenzo Latina


Vincenzo Latina_ritratto ph. L. Morandini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
le altre news

Memoriale, Concerto di Takahiro Yoshikawa in cava a Lampedusa ottobre 2022 - Ph. Vincenzo Latina
Memoriale, Barca carbonizzata di uno sbarco posta internamente alla cava - Ph Lamberto Rubino
Memoriale Lampedusa Ph. Vincenzo Latina
Vincenzo Latina_ritratto ph. L. Morandini
1
2
  Scheda evento:
21/06-21/09 MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA, SALA DEL REFETTORIO - VIA SAN VITALE 17, RAVENNA
Vincenzo Latina. Una costellazione in terra – Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Velux
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata